Caricamento...

Mida 1

Definizione della parola Mida 1

Ultimi cercati: Alabastro - Coprofago - Impronta 1 - Invaghirsi - Sutra

Definizione di Mida 1

Mida 1

[mì-da] s.m. inv. [mì-da] s.m. inv.
Persona molto ricca e fortunata sec. XIV
588     0

Altri termini

Filantropia

Amore per il prossimo, che induce a compiere atti di solidarietà sec. XVI...
Definizione completa

Incarognito

1 Che ha perduto le iniziali virtù, si è corrotto, si è incattivito: gente i. 2 Radicato profondamente nell'animo SIN...
Definizione completa

Tiepidezza

1 Natura di ciò che è tiepido: la t. dell'aria primaverile 2 fig. Scarso entusiasmo, debole interesse SIN freddezza: mi...
Definizione completa

Strombatura

Particolare sagoma praticata ai vani di porte e finestre, svasati obliquamente nello spessore del muro per consentire una migliore illuminazione...
Definizione completa

Marangone

1 zool. Cormorano 2 Smergo sec. XIV...
Definizione completa

Scongelare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Portare a temperatura normale quanto era stato precedentemente sottoposto a congelamento o surgelamento: s. il pesce...
Definizione completa

Conservazione

1 Durata scevra da alterazioni SIN mantenimento: c. degli alimenti istinto di c., tendenza innata e comune a uomini e...
Definizione completa

Accordatura

Mus. Procedimento con cui si dà la corretta intonazione a uno strumento musicale sec. XVI...
Definizione completa

Schiarire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere chiaro o più chiaro qlco.: s. i capelli v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare chiaro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti