Meteora
Definizione della parola Meteora
Ultimi cercati: Tronchesina - Trapezio - Traviare - Creato 1 - Delete
Definizione di Meteora
Meteora
[me-tè-o-ra] s.f. [me-tè-o-ra] s.f.
1 geogr. Qualsiasi fenomeno che ha luogo nell'atmosfera terrestre (p.e., pioggia, vento, grandine) 2 astr. Meteorite di piccole dimensioni che lascia una scia luminosa attraversando l'atmosfera SIN stella cadente: sciame di m. fig. passare, essere come una m., detto di persona che ha avuto grande fama per poco tempo sec. XVII
Altri termini
Badessa
1 Monaca posta a capo di un monastero: madre b. 2 fig. Donna grassa, prosperosa o, anche, presuntuosa sec. XIII...
Definizione completa
Cenno
1 Piccolo movimento di una parte del corpo, spec. mani, capo, occhi, con cui si comunica qlco. a qlcu. o...
Definizione completa
Bagolaro
Albero con fusto eretto, foglie lanceolate, fiori piccoli e giallini sec. XVI...
Definizione completa
Interlinea
1 Spazio bianco che separa due righe manoscritte o stampate 2 estens. Frase, parola aggiunta tra due righe di uno...
Definizione completa
Spaghetto
(spec. pl.) Varietà di pasta asciutta filiforme, caratteristica della gastronomia italiana spaghetti house, spaghetteria | spaghetti western, con valore...
Definizione completa
Misoneismo
Atteggiamento di disprezzo e di rifiuto nei confronti di qualsiasi novità o innovazione a. 1886...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996