Caricamento...

Meninge

Definizione della parola Meninge

Ultimi cercati: Galleggiare - Parteno- - Pentapartito - Funesto - Ipofisi

Definizione di Meninge

Meninge

[me-nìn-ge] s.f. [me-nìn-ge] s.f.
1 anat. Ognuna delle tre membrane che avvolgono l'encefalo e il midollo spinale 2 pop. (spec. pl.) Cervello spremersi le m., nel l. fam., sforzarsi di capire qlco. sec. XV
824     0

Altri termini

Acidosi

Med. Disturbo del metabolismo che determina una diminuzione dell'alcalinità del plasma a. 1906...
Definizione completa

Sottoterra

Sotto la superficie del terreno mandare s. qlcu., causarne la morte | andare, essere s., morire, essere morto | mettere...
Definizione completa

Mezzana

1 mar. Nei velieri a tre alberi a vele quadre, l'albero poppiero e la vela più bassa di tale albero...
Definizione completa

Dativo

In lingue antiche (p.e. greco, latino) e moderne (p.e. russo, tedesco), caso della declinazione indicante il termine a...
Definizione completa

Marra 1

1 Arnese simile alla zappa con ferro largo e piatto, usato per lavorare il terreno in superficie e per mescolare...
Definizione completa

Lupo

1 (f. lupa) Mammifero carnivoro simile al cane, con muso allungato, orecchie grosse ed erette, pelo grigio-fulvo e nero...
Definizione completa

Sfare

V.tr. [sogg-v-arg] Disfare o sciogliere qlco.: il sole ha sfatto la neve sfarsi v.rifl. [sogg-v] Sciogliersi...
Definizione completa

Adiabatico

Fis. In termodinamica, di processo o sistema fisico in cui non avviene scambio di calore con l'ambiente a. 1892...
Definizione completa

Galeotto 2

Chi favorisce i rapporti amorosi tra due persone SIN mezzano sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti