Caricamento...

Meninge

Definizione della parola Meninge

Ultimi cercati: Tumefazione - Zittire - Risparmiatore - Giornalaio - Frusta

Definizione di Meninge

Meninge

[me-nìn-ge] s.f. [me-nìn-ge] s.f.
1 anat. Ognuna delle tre membrane che avvolgono l'encefalo e il midollo spinale 2 pop. (spec. pl.) Cervello spremersi le m., nel l. fam., sforzarsi di capire qlco. sec. XV
786     0

Altri termini

Dislocamento

1 Spostamento da un luogo a un altro più opportuno, con partic. riferimento a eserciti o a installazioni industriali: d...
Definizione completa

Chiassone

Chi ama i divertimenti rumorosi, le compagnie movimentate a. 1840...
Definizione completa

Diro

Feroce, malvagio sec. XIV...
Definizione completa

Rinascita

1 Ripresa di vitalità: r. dei capelli...
Definizione completa

Conciatura

Lavorazione delle pelli SIN concia sec. XII...
Definizione completa

Bollare

[sogg-v-arg] 1 Contrassegnare scritti e pacchi con un francobollo o un timbro: b. una cartolina 2 Colpire qlcu. lasciando il...
Definizione completa

Onorevole

Agg. 1 Di persona, che è degno di onore, di stima, di rispetto...
Definizione completa

Ibisco

Pianta arbustiva o arborea diffusa nelle regioni temperate e calde, con fiori a campanula bianchi o vivacemente colorati sec. XV...
Definizione completa

Conoscitore

Chi conosce una data materia SIN esperto, intenditore: c. d'arte sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti