Caricamento...

Meninge

Definizione della parola Meninge

Ultimi cercati: Giocattolo - Graticciato - Defecazione - Riluttare - Acacia

Definizione di Meninge

Meninge

[me-nìn-ge] s.f. [me-nìn-ge] s.f.
1 anat. Ognuna delle tre membrane che avvolgono l'encefalo e il midollo spinale 2 pop. (spec. pl.) Cervello spremersi le m., nel l. fam., sforzarsi di capire qlco. sec. XV
763     0

Altri termini

Limetta 1

Pianta arbustiva con frutti somiglianti a limoni, dalla cui buccia si ricava un olio aromatico usato in profumeria a. 1931...
Definizione completa

Obbedienza

1 Sottomissione dei religiosi ai loro legittimi superiori: fare voto di o....
Definizione completa

Comminare

Dir. Stabilire per legge la sanzione o la pena da infliggere per un reato: c. pene severe per reati gravi...
Definizione completa

Prestanza

Bella presenza, gagliardia: p. fisica sec. XV...
Definizione completa

Volere 2

1 Volontà, desiderio: rispettare il v. di qlco....
Definizione completa

Arrivo

1 L'arrivare...
Definizione completa

Antro

1 Caverna, grotta 2 fig. Casa miserrima, buia: abitare in un a. 3 anat. Cavità: a. del piloro sec. XIV...
Definizione completa

Fertilizzare

Rendere fertile un terreno...
Definizione completa

Festività

Festa civile o religiosa sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6076

giorni online

510384

utenti