Caricamento...

Menda

Definizione della parola Menda

Ultimi cercati: Branco - Disusato - Inframmettenza - Garitta - Guardata

Definizione di Menda

Menda

[mèn-da] s.f. [mèn-da] s.f.
Mancanza, sbaglio: un lavoro pieno di m. sec. XII
566     0

Altri termini

Pavoneggiarsi

Compiacersi eccessivamente di se stesso...
Definizione completa

Chiassata

Lite, scenata, piazzata: fare una c. sec. XV...
Definizione completa

Deprecativo

Che è volto a scongiurare qlco. di negativo ling. interiezione d., quella che esprime supplica o scongiuro (p.e. deh...
Definizione completa

Fortuito

Che accade per puro caso SIN casuale: incontro f.avv. fortuitamente, in modo f. sec. XIV...
Definizione completa

Strombatura

Particolare sagoma praticata ai vani di porte e finestre, svasati obliquamente nello spessore del muro per consentire una migliore illuminazione...
Definizione completa

Bramoso

Straordinariamente, eccessivamente desideroso SIN voglioso, avido: sguardo b.dim. bramosetto sec. XIII...
Definizione completa

Eccellentissimo

Appellativo onorifico che un tempo spettava a sovrani e personaggi dotati di grande autorità...
Definizione completa

Curule

Sella c., sedile intarsiato d'avorio su cui sedevano i consoli, i pretori, gli edili dell'antica Roma sec. XIV...
Definizione completa

Alalà

Presso gli antichi Greci, grido guerresco di esultanza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti