Membrana
Definizione della parola Membrana
Ultimi cercati: Cruiser - Tautologia - Impopolare - Guardata - Orma
Definizione di Membrana
Membrana
[mem-brà-na] s.f. [mem-brà-na] s.f.
1 anat. Pellicola di tessuto che racchiude organi o separa parti anatomiche o chiude orifizi m. timpanica, quella che trasmette all'orecchio medio le vibrazioni provenienti dall'esterno 2 biol. Insieme di molecole disposte a strati intorno alla cellula o al suo nucleo: m. cellulare 3 Pelle conciata che serviva un tempo a usi di scrittura (pergamena o cartapecora) e oggi elemento vibrante di strumenti musicali a percussione 4 Lamina fine di metallo vibratile per apparecchi acustici, manometri o altro 5 tecn. Sottile strato di materiale vario con funzioni filtranti inserita in diversi strumenti, apparecchi ecc. sec. XV
Altri termini
Femminista
Agg. 1 Proprio del femminismo: ideologia f. 2 Che è seguace del femminismo s.f. Fautrice, sostenitrice del femminismo a...
Definizione completa
Coni
Ente addetto alla supervisione delle attività sportive nazionali a. 1914...
Definizione completa
Sbocciare
1 Detto di fiori e gemme, dischiudersi, aprirsi 2 estens. Di persona, raggiungere il pieno sviluppo fisico 3 fig. Nascere...
Definizione completa
Latticino
Alimento derivato dal latte, come panna, ricotta, burro ecc.: produzione di latticini sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216