Melodia
Definizione della parola Melodia
Ultimi cercati: Apertura - Inestricabile - Ineluttabilità - Divinità - Nel
Definizione di Melodia
Melodia
[me-lo-dì-a] s.f. [me-lo-dì-a] s.f.
1 mus. Suono o canto regolato da un ritmo generalmente dolce e malinconico, costituente un'espressione musicale organica: m. soave 2 Frase semplice e orecchiabile su cui è basata una composizione musicale: una semplice m. d'amore 3 estens. Dolce musicalità, gradevole equilibrio di un insieme di suoni o di voci SIN armonia: le m. degli usignoli sec. XIII
Altri termini
Infatuare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] estens. Entusiasmare qlcu. provocando in lui un'ammirazione esagerata nei confronti di altro: i. gli alunni delle...
Definizione completa
Insulina
Biol. Ormone che regola il metabolismo degli zuccheri, prodotto dalle cellule del pancreas a. 1927...
Definizione completa
Peeling
1 In cosmesi, applicazione sul viso di sostanze che permettono di asportare lo strato superficiale dell'epidermide, per rimuovere imperfezioni e...
Definizione completa
Addomesticare
1 Rendere domestico un animale o una pianta: a. un leone 2 fig. Manipolare, falsare qlco.: a. un bilancio...
Definizione completa
Cambiavalute
Chi per professione effettua compravendite di monete o di titoli sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
