Melodia
Definizione della parola Melodia
Ultimi cercati: Alato - Fremente - Grillotalpa - Motrice - Vibrissa
Definizione di Melodia
Melodia
[me-lo-dì-a] s.f. [me-lo-dì-a] s.f.
1 mus. Suono o canto regolato da un ritmo generalmente dolce e malinconico, costituente un'espressione musicale organica: m. soave 2 Frase semplice e orecchiabile su cui è basata una composizione musicale: una semplice m. d'amore 3 estens. Dolce musicalità, gradevole equilibrio di un insieme di suoni o di voci SIN armonia: le m. degli usignoli sec. XIII
Altri termini
Pensosità
Condizione di chi è pensoso, assorto in pensieri dolorosi o in profonde meditazioni a. 1930...
Definizione completa
Brillanza
Fis. Grandezza che misura il flusso luminoso di una sorgente a. 1938...
Definizione completa
Lato 1
1 Ciascuna delle due parti, destra e sinistra, del corpo umano SIN fianco: girarsi dall'altro l....
Definizione completa
Esortazione
Frase, discorso con cui si incita qlcu. a fare qlco.: e. alla pace sec. XIV...
Definizione completa
Abiurare
V.tr. [sogg-v-arg] Ripudiare pubblicamente la propria fede o le proprie idee: a. l'arianesimo v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg]...
Definizione completa
Incagliamento
1 Arresto di una nave contro il fondale 2 fig. Interruzione di un'attività che sembra essere giunta a un punto...
Definizione completa
Perito
1 Individuo competente in un determinato campo e perciò chiamato a fornire valutazioni, stime tecnicamente attendibili SIN consulente, esperto: chiedere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488