Caricamento...

Melodia

Definizione della parola Melodia

Ultimi cercati: Acefalo - Ascoltatore - Canzoniere - Privativa - Tabellina

Definizione di Melodia

Melodia

[me-lo-dì-a] s.f. [me-lo-dì-a] s.f.
1 mus. Suono o canto regolato da un ritmo generalmente dolce e malinconico, costituente un'espressione musicale organica: m. soave 2 Frase semplice e orecchiabile su cui è basata una composizione musicale: una semplice m. d'amore 3 estens. Dolce musicalità, gradevole equilibrio di un insieme di suoni o di voci SIN armonia: le m. degli usignoli sec. XIII
549     0

Altri termini

Tanghero

Individuo dai modi grezzi e poco raffinati sec. XVII...
Definizione completa

Plein Air

1 Tecnica pittorica che prevede l'esecuzione del dipinto all'aria aperta, per rendere più realisticamente le sfumature di luce e gli...
Definizione completa

Animalesco

1 Da animale: andatura a....
Definizione completa

Sinuosità

1 Successione di curve SIN tortuosità: s. di un sentiero...
Definizione completa

Schettino

Pattino a rotelle a. 1877...
Definizione completa

Nitrificazione

Biol., chim. Processo naturale di fertilizzazione del terreno a opera di nitrobatteri a. 1834...
Definizione completa

Gardesano

Agg. Del lago di Garda: riviera g. s.m. (f. -na) Nativo, abitante della zona del Garda a. 1932...
Definizione completa

Ormeggiare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] mar., aer. Fissare un'imbarcazione a uno o a più punti fermi, impedendo che il vento o...
Definizione completa

Sarchiare

Lavorare la superficie del terreno con il sarchio o altri attrezzi agricoli allo scopo di estirpare le erbacce e permettere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti