Caricamento...

Medicina

Definizione della parola Medicina

Ultimi cercati: Hit-parade - Radicalismo - Massimario - Parpagliola - Biunivocità

Definizione di Medicina

Medicina

Studiare m. || m. interna, branca della scienza medica che utilizza prevalentemente mezzi terapeutici non chirurgici | m. legale, quella che si occupa dei problemi medici legati alle scienze giuridic
1 Scienza che si occupa delle malattie, della loro cura e prevenzione: m. preventiva
954     0

Altri termini

Staggio

Montante o pezzo di legno che serve a sostenere, tendere, collegare una struttura: gli s. di una scala, di un...
Definizione completa

Macinatoio

Apparecchio che si usa per macinare sec. XVI...
Definizione completa

Mezzo 2

1 Quanto, in termini generali e astratti o in concreto, serve per raggiungere un determinato fine SIN modo: m. buono...
Definizione completa

Maritozzo

Dolce al forno della pasticceria romana a base di pasta lievitata, zucchero, olio, pinoli, canditi e uva passa: m. con...
Definizione completa

Medicare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Curare qlcu. per una ferita esterna: m. il ferito 2 Disinfettare, detergere una lesione 3 fig...
Definizione completa

Addizione

1 mat. In aritmetica, operazione con la quale si calcola la somma di due o più numeri 2 chim. Reazione...
Definizione completa

Immaginario

Agg. 1 Che esiste nella mente ma non ha riscontro nella realtà SIN inesistente, inventato: personaggi i. malato i., che...
Definizione completa

Energia

1 Forza, efficienza psicofisica: perdere, riacquistare le e. 2 Vigore morale, risolutezza, fermezza nelle decisioni: affrontare con e. una situazione...
Definizione completa

Colt

Tipo di pistola a tamburo rotante...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5974

giorni online

501816

utenti