Caricamento...

Matrigna

Definizione della parola Matrigna

Ultimi cercati: Bato- - Cagionevole - Intaccatura - Controfune - Criterium

Definizione di Matrigna

Matrigna

[ma-trì-gna] s.f. [ma-trì-gna] s.f.
1 Nuova moglie del padre rispetto ai figli avuti dalla moglie precedente 2 fig. Madre ostile, non amorevole, spec. con riferimento alla natura, alla patria, alla sorte: la natura gli fu m. In funzione di agg. nell'accez. 2: natura m. sec. XIII
733     0

Altri termini

Neerlandese

Lingua germanica dei Paesi Bassi, che comprende due varietà, l'olandese e il fiammingo a. 1935...
Definizione completa

Delineare

V.tr. [sogg-v-arg] Tracciare un'immagine con delle linee SIN schizzare: d. delle figure...
Definizione completa

Saint-honoré

Dolce di pasta sfoglia guarnito con panna montata e spesso anche con cioccolato, e decorato con una corona di bignè...
Definizione completa

Antivedere

Prevedere, presagire qlco. sec. XIV...
Definizione completa

Cretinata

1 Frase, azione da cretino 2 Cosa di poco valore: quel libro è proprio una c. a. 1964...
Definizione completa

Paganesimo

Secondo la morale cristiana, insieme dei culti politeistici antichi, contrapposti al monoteismo giudaico-cristiano...
Definizione completa

Ingrigire

Assumere un colore grigio...
Definizione completa

Clarinetto

Mus. 1 Strumento a fiato costituito da una canna con fori liberi o chiusi da chiavi, che termina superiormente con...
Definizione completa

Pazienza

1 Atteggiamento, disposizione interiore di chi sopporta avversità, difficoltà, contrattempi ecc. con rassegnazione e serenità, senza fretta SIN calma, sopportazione:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti