Caricamento...

Matrigna

Definizione della parola Matrigna

Ultimi cercati: Acronimo - Coloquintide - Posacavi - Riformismo - Scandagliare

Definizione di Matrigna

Matrigna

[ma-trì-gna] s.f. [ma-trì-gna] s.f.
1 Nuova moglie del padre rispetto ai figli avuti dalla moglie precedente 2 fig. Madre ostile, non amorevole, spec. con riferimento alla natura, alla patria, alla sorte: la natura gli fu m. In funzione di agg. nell'accez. 2: natura m. sec. XIII
732     0

Altri termini

Cancelliere

1 Funzionario che registra gli atti emessi dal giudice e lo assiste 2 Un tempo, massimo responsabile dell'amministrazione dello stato...
Definizione completa

Smaccato

Esagerato, eccessivo: lode, adulazione s.avv. smaccatamente, in modo esagerato sec. XVI...
Definizione completa

Cartilagine

Anat. Varietà del tessuto connettivo che ricopre la superficie ossea delle articolazioni e che costituisce la struttura di alcuni organi...
Definizione completa

Compagnia

1 Lo stare insieme con altri (ma anche con animali o cose che non facciano sentire soli)...
Definizione completa

Trattino

Nella scrittura a mano e a stampa, lineetta orizzontale che si usa per dividere una parola quando si va a...
Definizione completa

Roquefort

Formaggio molle, a macchie verdi, prodotto nella Francia meridionale a. 1959...
Definizione completa

Rimessaggio

Deposito, in locali attrezzati, di barche, roulotte o altri veicoli nel periodo in cui non sono utilizzati a. 1963...
Definizione completa

Mela

1 Il frutto del melo dalla forma sferica, buccia sottile variamente colorata, polpa bianca ricca di vitamine bianco e rosso...
Definizione completa

Bondiola

Tipo di cotechino di maiale a pasta grossa, confezionato in forme corte e larghe, tipico della cucina emiliana e lombarda...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti