Caricamento...

Matrigna

Definizione della parola Matrigna

Ultimi cercati: Antisemitismo - Tape - Dipendenza 1 - Infossare - Meritevole

Definizione di Matrigna

Matrigna

[ma-trì-gna] s.f. [ma-trì-gna] s.f.
1 Nuova moglie del padre rispetto ai figli avuti dalla moglie precedente 2 fig. Madre ostile, non amorevole, spec. con riferimento alla natura, alla patria, alla sorte: la natura gli fu m. In funzione di agg. nell'accez. 2: natura m. sec. XIII
684     0

Altri termini

Dimenticanza

1 Smarrimento della memoria storica o volontaria cancellazione di ricordi 2 Il fatto di non aver tenuto a mente qlco...
Definizione completa

Agro-

Primo elemento di composti indicante relazione con l'agricoltura (agrobiologia, agroindustria)...
Definizione completa

Plastificante

Chim. Sostanza che aumenta le caratteristiche di elasticità e di plasticità di un materiale Anche in funzione di agg.:...
Definizione completa

Nazionalizzare

Rendere di proprietà dello stato servizi o imprese di interesse pubblico SIN statalizzare: n. le linee telefoniche a. 1834...
Definizione completa

Flavedo

Bot. Parte esterna della buccia degli agrumi a. 1937...
Definizione completa

Dispersione

1 Disaggregazione e sparpagliamento degli elementi di un insieme, dei componenti di un gruppo: d. di una quadreria...
Definizione completa

Barometrico

Rilevato col barometro: pressione b. sec. XVII...
Definizione completa

Agguerrirsi

1 Prepararsi alla guerra SIN addestrarsi 2 fig. Fortificarsi moralmente sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti