Caricamento...

Matrigna

Definizione della parola Matrigna

Ultimi cercati: Cedola - Chiavistello - Finn - Tumefatto - Uccelliera

Definizione di Matrigna

Matrigna

[ma-trì-gna] s.f. [ma-trì-gna] s.f.
1 Nuova moglie del padre rispetto ai figli avuti dalla moglie precedente 2 fig. Madre ostile, non amorevole, spec. con riferimento alla natura, alla patria, alla sorte: la natura gli fu m. In funzione di agg. nell'accez. 2: natura m. sec. XIII
708     0

Altri termini

Badile

Pala a punta con lama dai bordi rialzati e manico di legno, usata nei lavori di sterro sec. XIV...
Definizione completa

Rivoluzionario

Agg. 1 Di rivoluzione: moti r....
Definizione completa

Tuttalpiù

Nella peggiore delle ipotesi, male che vada, al massimo...
Definizione completa

Trascorrere

V.tr. [sogg-v-arg+compl.pred] Passare, vivere un periodo di tempo in un certo modo: t. l'infanzia da solo, come un...
Definizione completa

Disgiunto

1 Separato, staccato, diviso: la severità dell'aspetto non d. da dolcezza di carattere 2 lett. Lontano, distante, nello spazio e...
Definizione completa

Irriverente

Privo di rispetto, insolente: risata i.avv. irriverentemente, in modo i. sec. XIV...
Definizione completa

Stola

1 lit. Striscia di tessuto di vario colore a seconda del tempo liturgico, indossata sopra il camice da vescovi, sacerdoti...
Definizione completa

Originario

1 Che proviene da un luogo determinato...
Definizione completa

Penalty

Sport. Nelle competizioni a squadre, tiro di punizione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti