Caricamento...

Lentisco

Definizione della parola Lentisco

Ultimi cercati: Batracomiomachia - Delle - Gradassata - Euro 2 - Genziana

Definizione di Lentisco

Lentisco

[len-tì-sco] o lentischio s.m. ( pl. -schi) [len-tì-sco] o lentischio s.m. ( pl. -schi)
Pianta arbustiva sempreverde che produce frutti rossi ovoidali dai quali si estrae un olio aromatico sec. XIV
521     0

Altri termini

Critica

1 Analisi razionale applicabile a qualsiasi oggetto di pensiero, concreto o astratto, e volta all'approfondimento della conoscenza e alla formazione...
Definizione completa

Basilico

Pianta erbacea dalle foglie aromatiche e commestibili, usate come condimento sec. XIV...
Definizione completa

Testardo

Agg. Che rimane ostinatamente attaccato alle proprie idee e convinzioni, non accettando il diverso ragionamento altrui: essere più t. di...
Definizione completa

Ammanicato

Fam. Ben introdotto in un dato ambiente...
Definizione completa

Raveggiolo

Formaggio fresco, prodotto con latte di pecora o di capra sec. XVI...
Definizione completa

Daziario

Relativo al dazio cinta d., confine comunale al cui passaggio le merci pagavano un dazio sec. XVII...
Definizione completa

Cursore

1 Parte mobile di un dispositivo o di uno strumento: c. del regolo calcolatore...
Definizione completa

Compenetrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Detto di sostanza, penetrare in qlco. d'altro in modo irreversibile: negli affreschi il colore compenetra l'intonaco...
Definizione completa

Scortare

Fare la scorta per sorvegliare o proteggere qlcu. o qlco.: s. i detenuti sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti