Caricamento...

Matrice

Definizione della parola Matrice

Ultimi cercati: Batolite - Decurtare - Nitrico - Protettore - Tempesta

Definizione di Matrice

Matrice

Un delitto di chiara m. mafiosa 4 Stampo o modello per la riproduzione di qlco.: la m. di una moneta 5 In un blocchetto di moduli di vario tipo, la parte che rimane all'emittente (si stacca la figlia
1 region. Utero 2 anat., biol. Ammasso di cellule generatrici di un tessuto: m. dell'unghia 3 fig. Tutto ciò che sta alla base di qlco. SIN radice, origine, causa: la filosofia greca è la m. del pensiero occidentale
796     0

Altri termini

Galatto-

Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. scient. col valore di “latte”, “simile al latte” (galattosio)...
Definizione completa

Precario

Agg. 1 Soggetto a venir meno, incerto, aleatorio: benessere p. che rischia di volgere al peggio, malsicuro: situazione p. salute...
Definizione completa

Applausometro

Apparecchio che misura l'intensità degli applausi a. 1956...
Definizione completa

Mantellina

1 Impermeabile leggero 2 Mantella corta di certe uniformi: la m. grigioverde sec. XIII...
Definizione completa

Enciclopedia

1 Opera contenente un'esposizione sistematica di una vasta parte dello scibile o di un settore specifico: e. universale...
Definizione completa

Dattilografia

Tecnica e insegnamento della scrittura a macchina a. 1897...
Definizione completa

Prosa

1 Forma di espressione che, al contrario della poesia, non ubbidisce a regole metriche ed è pertanto propria della sfera...
Definizione completa

Monovulare

Biol. Monozigote, monocoriale a. 1957...
Definizione completa

Strofinio

Strofinamento continuato e insistente, e il rumore che produce sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti