Caricamento...

Matrice

Definizione della parola Matrice

Ultimi cercati: Metralgia - Ponentino - Stangone - Martora - Pari 1

Definizione di Matrice

Matrice

Un delitto di chiara m. mafiosa 4 Stampo o modello per la riproduzione di qlco.: la m. di una moneta 5 In un blocchetto di moduli di vario tipo, la parte che rimane all'emittente (si stacca la figlia
1 region. Utero 2 anat., biol. Ammasso di cellule generatrici di un tessuto: m. dell'unghia 3 fig. Tutto ciò che sta alla base di qlco. SIN radice, origine, causa: la filosofia greca è la m. del pensiero occidentale
856     0

Altri termini

Strimpellata

Esecuzione maldestra o senza pretese di un brano musicale su strumento a corda: s. alla chitarra, al pianoforte sec. XVII...
Definizione completa

Angostura

1 Piccolo albero con foglie palmate e fiori a spiga bianchi o rosa 2 Essenza amara e aromatica per liquori...
Definizione completa

Bancoposta

Servizio di tipo bancario svolto dalle poste italiane a. 1983...
Definizione completa

Pecora

1 (m. ariete o montone) Mammifero ruminante di media grandezza, diffuso in tutti i paesi del mondo e allevato per...
Definizione completa

Compensativo

Che bilancia, che riequilibra qlco. sec. XVII...
Definizione completa

Domiciliato

Che ha il proprio domicilio in un dato luogo: d. a Genova sec. XVIII...
Definizione completa

Camper

Furgone attrezzato ad abitazione a. 1976...
Definizione completa

Salassare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 med. Togliere una quantità di sangue dall'organismo tramite incisione d'una vena o, anticamente, mediante l'applicazione di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti