Materasso
Definizione della parola Materasso
Ultimi cercati: Executive - Seminarista - Sbalordito - Moschea - Bottarga
Definizione di Materasso
Materasso
[ma-te-ràs-so] s.m. [ma-te-ràs-so] s.m.
Grosso sacco di tela trapuntato e imbottito di lana o di altri materiali soffici ed elastici che, steso sul letto, funge da appoggio al corpo in riposo: m. ortopedico m. a molle, la cui elasticità è data da molle situate all'interno e ricoperte In funzione di agg. nella loc. squadra m., nel calcio e negli sport a squadre, quella più debole, che perde frequentementedim. materassino sec. XIV
Altri termini
Tradizionalista
Chi tende a rimanere fedele alla tradizione Anche in funzione di agg. a. 1935...
Definizione completa
Sentore
1 Odore, olezzo 2 Notizia indiretta, percezione vaga di qlco. che si sta verificando o presentimento di qlco. che potrebbe...
Definizione completa
Fanciullezza
Età umana compresa, grosso modo, tra i sei e i dodici anni sec. XIII...
Definizione completa
Epiciclo
Secondo l'astronomia tolemaica, orbita descritta da un pianeta rispetto a un punto ideale che si muove di moto uniforme attorno...
Definizione completa
Compensazione
1 Instaurazione di un equilibrio grazie al bilanciamento di elementi opposti SIN riequilibrio: c. delle uscite con le entrate 2...
Definizione completa
Rodere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sbriciolare qlco. di duro staccandone minuti frammenti con i denti SIN rosicchiare: i tarli rodono il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996