Caricamento...

Mastodonte

Definizione della parola Mastodonte

Ultimi cercati: Factotum - Venetico - Singolare - Primate - Alpacca

Definizione di Mastodonte

Mastodonte

[ma-sto-dón-te] s.m. [ma-sto-dón-te] s.m.
1 Enorme mammifero simile all'elefante, tipico del terziario, con corpo lungo, arti corti, incisivi superiori trasformati in zanne 2 estens. Persona o cosa di notevoli dimensioni a. 1819
482     0

Altri termini

Tatuaggio

1 Esecuzione di disegni sulla pelle con sostanze indelebili 2 estens. Disegno che risulta da tale operazione a. 1836...
Definizione completa

Acculturamento

Acculturazione, assimilazione a. 1955...
Definizione completa

Giacitura

1 Azione di giacere...
Definizione completa

Porcile

1 Ricovero, stalla per maiali 2 fig. Luogo sudicio e disordinato: questa stanza è un p.! sec. XIV...
Definizione completa

Tuba

1 mus. Strumento a fiato degli ottoni, di timbro simile a quello del corno...
Definizione completa

Gelido

1 Molto freddo, gelato: acqua g....
Definizione completa

Vittimistico

Tipico dei vittimisti: comportamento v. a. 1942...
Definizione completa

Zen

Movimento e setta buddistica, sorti in Cina nel XIII secolo, poi diffusisi in Giappone In funzione di agg., che riguarda...
Definizione completa

Visualizzazione

Operazione di rendere visibile qlco. o di rappresentare per immagini a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti