Caricamento...

Mastodonte

Definizione della parola Mastodonte

Ultimi cercati: Agghindato - Parete - Ideografico - Marzaiola - Coito

Definizione di Mastodonte

Mastodonte

[ma-sto-dón-te] s.m. [ma-sto-dón-te] s.m.
1 Enorme mammifero simile all'elefante, tipico del terziario, con corpo lungo, arti corti, incisivi superiori trasformati in zanne 2 estens. Persona o cosa di notevoli dimensioni a. 1819
520     0

Altri termini

Introvabile

Che non si riesce a trovare, che è difficile reperire: libro raro ormai i. a. 1827...
Definizione completa

Scassare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rompere, arare il terreno per dissodarlo 2 estens. Nel l. fam., rovinare qlco., pregiudicarne il funzionamento:...
Definizione completa

Calibratore

1 Strumento che misura il calibro delle armi da fuoco 2 (f. -trice) Addetto alla calibratura o alla verifica dei...
Definizione completa

Export

Econ., comm. Esportazione, con partic. riguardo al volume degli affari: nei primi mesi dell'anno l'e. è aumentato...
Definizione completa

-rea

Secondo elemento di composti del l. medico che indica secrezione patologica di umori (gonorrea)...
Definizione completa

Capitano

1 mil. Nell'esercito, ufficiale a capo di una compagnia...
Definizione completa

Nominatività

1 Natura di ciò che è nominativo 2 Nel l. finanziario, registrazione di azioni emesse da società sotto il nome...
Definizione completa

Iperestesia

1 med. Eccessiva sensibilità agli stimoli sensoriali SIN ipersensibilità 2 fig. Eccitazione, esaltazione a. 1828...
Definizione completa

Cucchiaino

1 Piccolo cucchiaio da tavola...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti