Caricamento...

Mascella

Definizione della parola Mascella

Ultimi cercati: Accendisigari - Imballo - Malnutrito - Lancio - Ripicca

Definizione di Mascella

Mascella

In partic. quella superiore, che contribuisce a formare l'orbita, il palato e la cavità nasale
anat. Ciascuna delle due ossa, superiore e inferiore, della faccia, nelle quali sono infissi i denti
752     0

Altri termini

Autocarro

Autoveicolo per il trasporto di merci, con cabina di guida e cassone coperto o scoperto o ribaltabile a. 1919...
Definizione completa

Digest

Giornale periodico che pubblica, integralmente o in riassunto, una selezione di articoli già apparsi su altre pubblicazioni a. 1956...
Definizione completa

Bipartito 2

Agg. Formato da due partiti politici: governo b. s.m. Governo in cui sono presenti due soli partiti a. 1955...
Definizione completa

Vibrione

Batterio parassita dell'animale e dell'uomo o diffuso in ambienti acquatici...
Definizione completa

Colerico

Agg. 1 Di colera vibrione c., bacillo che causa il colera 2 Che è affetto da colera s.m. (f...
Definizione completa

Ricapitolare

Riassumere qlco. per sommi capi: r. i temi della discussione sec. XIV...
Definizione completa

Combinato

1 Che risulta da un accostamento ricercato secondo un dato criterio: vari colori ben c. 2 fam. Conciato, ridotto essere...
Definizione completa

Motore

Agg. Che ha la funzione di imprimere o trasmettere il movimento: albero m. s.m. 1 Nel l. filos., principio...
Definizione completa

Giropilota

Mar., aer. Apparecchio che consente la manovra automatica in navi, aerei ecc. SIN pilota automatico a. 1937...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti