Caricamento...

Martinella

Definizione della parola Martinella

Ultimi cercati: Capovolgimento - Gambetto - Improvvisata - Leggiucchiare - Mesolitico

Definizione di Martinella

Martinella

[mar-ti-nèl-la] s.f. [mar-ti-nèl-la] s.f.
Campana che si suonava a Firenze, nel Medioevo, appena dichiarata una guerra e che poi si portava in battaglia e si usava per dare segnali sec. XIV
783     0

Altri termini

Ansiogeno

Psicol. Che provoca, induce ansia: esperienza a. a. 1970...
Definizione completa

Retorico

1 Che riguarda l'arte della retorica: studi r....
Definizione completa

Feluca

1 mar. Veliero piccolo e veloce 2 Cappello a due punte di alcuni ufficiali di marina, di ministri, diplomatici, accademici...
Definizione completa

Macroistruzione

Inform. Nella programmazione, istruzione complessa eseguibile con un unico comando...
Definizione completa

Stelloncino

Breve articolo giornalistico di cronaca SIN trafiletto a. 1905...
Definizione completa

Anafilassi

Med. Aumentata reattività immunitaria nei confronti di una sostanza alla quale l'organismo sia già sensibilizzato a. 1923...
Definizione completa

Mattana

Fam. Bizzarro e repentino cambiamento d'umore...
Definizione completa

Gonna

Indumento femminile che copre il corpo dalla vita in giù SIN sottana: g. corta, lunga, g. a pieghe g. pantalone...
Definizione completa

Ostacolo

1 Qualsiasi cosa o persona che intralcia o costituisce una difficoltà allo svolgimento di un'azione, di un'iniziativa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti