Caricamento...

Martinella

Definizione della parola Martinella

Ultimi cercati: Emulatore - Capovolgimento - Convitto - Pontificale - Seriale

Definizione di Martinella

Martinella

[mar-ti-nèl-la] s.f. [mar-ti-nèl-la] s.f.
Campana che si suonava a Firenze, nel Medioevo, appena dichiarata una guerra e che poi si portava in battaglia e si usava per dare segnali sec. XIV
747     0

Altri termini

Curva

1 Nel l. com., linea non retta 2 mat. Linea c. algebrica, quella definita da un'equazione algebrica 3 nel l...
Definizione completa

Accodamento

Disposizione in coda, in fila a. 1863...
Definizione completa

Kirghiso

Vedi chirghiso...
Definizione completa

Laringeo

Della laringe, relativo alla laringe: cavità l. a. 1875...
Definizione completa

Biglia

Vedi bilia, vedi biliardino, vedi biliardo...
Definizione completa

Groviglio

Insieme di fili arruffati...
Definizione completa

Confortante

Che dà sollievo SIN incoraggiante: notizie c. sec. XIV...
Definizione completa

Valgo

Med. Deformato da valgismo e, quindi, distorto in fuori: piede v. a. 1829...
Definizione completa

Cacciagione

Insieme degli animali da cacciare o uccisi a caccia: ristorante specializzato in c. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti