Caricamento...

Maronita

Definizione della parola Maronita

Ultimi cercati: Capriola - Carbossile - Annuire - Pagliaio - Parastatale

Definizione di Maronita

Maronita

[ma-ro-nì-ta] agg. s. ( pl.m. -ti) [ma-ro-nì-ta] agg. s. ( pl.m. -ti)
agg. Appartenente alla Chiesa cattolica di rito orientale in lingua aramaica, nata per opera dei discepoli del monaco san Giovanni Marone nel sec. V: Chiesa m. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XVII
761     0

Altri termini

Tronco 2

1 Fusto legnoso delle piante arboree 2 fig. non com. Ceppo: la lingua romena è nata dal t. del latino...
Definizione completa

Dirigenziale

Proprio del dirigente e della dirigenza: carriera d. a. 1950...
Definizione completa

Accelerata

Rapida accelerazione del motore a. 1967...
Definizione completa

Pallino

1 Boccino usato nel gioco delle bocce e nel biliardo 2 fig. Inclinazione naturale SIN bernoccolo: avere il p. della...
Definizione completa

Scoscendimento

1 Luogo scosceso 2 Caduta di rocce in forma di frana sec. XVII...
Definizione completa

Ecco

Esprime presenza di qlco. o il compiersi di un evento nel momento in cui se ne parla. Può essere seguito...
Definizione completa

Funesto

1 Che è portatore di lutti e di sciagure, di grande dolore SIN nefasto: un presagio f. 2 estens. Colpito...
Definizione completa

Contestatore

Chi rifiuta o contesta la legittimità di un assetto sociale In funzione di agg., che contesta, rifiuta ideologicamente qlco.:...
Definizione completa

Macina

Grossa pietra circolare che è l'elemento lavorante di un mulino o di un frantoio SIN mola: mulino a m.dim...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti