Caricamento...

Maronita

Definizione della parola Maronita

Ultimi cercati: Centralina - Telegrafista - Trend - Valetudinario - Primula

Definizione di Maronita

Maronita

[ma-ro-nì-ta] agg. s. ( pl.m. -ti) [ma-ro-nì-ta] agg. s. ( pl.m. -ti)
agg. Appartenente alla Chiesa cattolica di rito orientale in lingua aramaica, nata per opera dei discepoli del monaco san Giovanni Marone nel sec. V: Chiesa m. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XVII
808     0

Altri termini

Laissez-faire

Econ. Formula riassuntiva del liberismo, secondo cui lo stato non deve intromettersi nell'attività economica a. 1957...
Definizione completa

Rimalmezzo

Rima tra una parola all'interno di un verso e la parola finale di un altro verso a. 1940...
Definizione completa

Sordido

1 Così sporco da suscitare ribrezzo SIN sudicio 2 fig. Abietto, spregevole: s. interessi privati 3 fig. Caratterizzato da avarizia...
Definizione completa

Scompenso

1 Rottura, mancanza di equilibrio: scompensi tra diversi settori economici 2 med. Deficit permanente di una funzione: s. cardiaco, renale...
Definizione completa

Ricongiunzione

Ricongiungimento, perlopiù riferito a cose sec. XIV...
Definizione completa

Falcata

1 Spinta in avanti dell'arto anteriore del cavallo al trotto 2 Nel podismo, il passo dell'atleta, la sua andatura sec...
Definizione completa

Saldo 2

1 Quanto resta per estinguere un debito...
Definizione completa

Portabagagli

1 Facchino che, negli scali ferroviari, marittimi e aeroportuali, assicura il servizio di trasporto dei bagagli 2 In un mezzo...
Definizione completa

Armaiolo

1 (f. -la) Chi vende o aggiusta armi 2 mil. Sottufficiale addetto alla manutenzione delle armi portatili sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti