Caricamento...

Maronita

Definizione della parola Maronita

Ultimi cercati: Negoziato 2 - Prude - Psicologia - Maltenuto - Manifattura

Definizione di Maronita

Maronita

[ma-ro-nì-ta] agg. s. ( pl.m. -ti) [ma-ro-nì-ta] agg. s. ( pl.m. -ti)
agg. Appartenente alla Chiesa cattolica di rito orientale in lingua aramaica, nata per opera dei discepoli del monaco san Giovanni Marone nel sec. V: Chiesa m. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XVII
783     0

Altri termini

Match

Sport. Gara, partita tra due squadre...
Definizione completa

Pianta

1 Denominazione comune a ogni organismo vegetale, erbaceo, arbustivo o arboreo che sia: le p. di melo, di pomodoro...
Definizione completa

Succhio

Atto di succhiare sec. XV...
Definizione completa

Idrofita

Bot. Pianta acquatica perenne a. 1829...
Definizione completa

Matronimico

Agg. Di nome che deriva da quello della madre: cognome m. s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Libellula

Insetto dal corpo allungato e stretto, con quattro ali trasparenti...
Definizione completa

Gustoso

1 Che ha gusto piacevole, buono SIN saporito, appetitoso: piatto molto g. 2 fig. Gradevole, divertente, che dà piacere: racconto...
Definizione completa

Scialacquatore

Chi dissipa rapidamente il proprio patrimonio sec. XIV...
Definizione completa

Mannequin

Indossatrice, modella a. 1908...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti