Marionetta
Definizione della parola Marionetta
Ultimi cercati: Alterigia - Arginatura - Pulsante - Gradonamento - Infreddolire
Definizione di Marionetta
Marionetta
[ma-rio-nét-ta] s.f. [ma-rio-nét-ta] s.f.
1 Fantoccio snodato di legno o di cartapesta riproducente la figura umana intera, mosso dall'alto per mezzo di fili: il teatro delle m. sembrare una m., si dice di chi ha movimenti a scatti e privi di grazia 2 fig. Persona priva di personalità e di carattere, che si lascia manovrare dagli altri SIN fantoccio sec. XVII
Altri termini
Selettivo
1 Che opera scelte rigorose selezionando le persone o gli elementi migliori: essere s. nella scelta dei collaboratori...
Definizione completa
Auto-
Primo elemento di numerosi composti della terminologia scientifica e tecnica, in cui esprime il sign. di “di se stesso” (autodifesa...
Definizione completa
Autoveicolo
Veicolo dotato di quattro o più ruote e di motore SIN automezzo, vettura, macchina a. 1917...
Definizione completa
Anafilassi
Med. Aumentata reattività immunitaria nei confronti di una sostanza alla quale l'organismo sia già sensibilizzato a. 1923...
Definizione completa
Castigamatti
1 Un tempo, bastone usato nei manicomi contro i pazzi 2 fig. (anche f.) Persona severa che infligge punizioni...
Definizione completa
Erettile
Nel l. scient., di organo o di tessuto animale o vegetale che ha la capacità di drizzarsi a. 1834...
Definizione completa
Magnetomotore
Fis. forza m., in un circuito magnetico, prodotto nella corrente che circola nelle spire per il numero delle spire stesse...
Definizione completa
Orbettino
Piccolo rettile terrestre non velenoso, di forma simile a un serpentello, privo di piedi, di colore grigio o nocciola a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
