Marionetta
Definizione della parola Marionetta
Ultimi cercati: Riassetto - Abbacchiamento - Agnocasto - Smacchiatura - Tirannide
Definizione di Marionetta
Marionetta
[ma-rio-nét-ta]  s.f.  [ma-rio-nét-ta]  s.f.
								1 Fantoccio snodato di legno o di cartapesta riproducente la figura umana intera, mosso dall'alto per mezzo di fili: il teatro delle m.  sembrare una m., si dice di chi ha movimenti a scatti e privi di grazia 2 fig. Persona priva di personalità e di carattere, che si lascia manovrare dagli altri SIN fantoccio sec. XVII
								
								
							Altri termini
Insindacabile
Che non può essere contestato SIN inappellabile, indiscutibile: decisione i. dell'arbitroavv. insindacabilmente, in modo i. a. 1869...
								Definizione completa
							Collasso
1 med. Abbassamento patologico e improvviso della pressione arteriosa 2 fig. Grave crisi, paralisi: c. dell'economia 3 astr. c. gravitazionale...
								Definizione completa
							Latice
Liquido vischioso costituito da sostanze gommose, resinose ecc. secreto o estratto da alcune piante  l. artificiale, prodotto artificialmente e utilizzato...
								Definizione completa
							Evidenziare
1 Mettere in evidenza, segnalare qlco., anche con un evidenziatore: e. le date da ricordare 2 Portare alla luce, far...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			