Marionetta
Definizione della parola Marionetta
Ultimi cercati: Campeggio 2 - Mannaggia - Glicogeno - Libreria - Proponente
Definizione di Marionetta
Marionetta
[ma-rio-nét-ta] s.f. [ma-rio-nét-ta] s.f.
1 Fantoccio snodato di legno o di cartapesta riproducente la figura umana intera, mosso dall'alto per mezzo di fili: il teatro delle m. sembrare una m., si dice di chi ha movimenti a scatti e privi di grazia 2 fig. Persona priva di personalità e di carattere, che si lascia manovrare dagli altri SIN fantoccio sec. XVII
Altri termini
Lampara
1 Grossa lampada ad acetilene o a gas usata nella pesca notturna del pesce azzurro, attratto dalla luce 2 estens...
Definizione completa
Normativa
Complesso ordinato di disposizioni e principi che regolano un determinato settore SIN legislazione: applicare la n. a. 1937...
Definizione completa
Penoso
1 Che suscita pena, muove a pietà SIN compassionevole, pietoso: scena, vicenda p. 2 Che reca sofferenza, fatica: vita p...
Definizione completa
Agro 1
Agg. 1 Di sapore acido e piccante SIN aspro, acre: sapore a. del limone...
Definizione completa
Frastornato
Che si trova in uno stato di confusione, di stordimento e di stanchezza fisica o mentale sec. XIV...
Definizione completa
Razionalità
1 Facoltà di ragionare che distingue l'uomo dagli animali: la r. è propria dell'uomo 2 Caratteristica di ciò che è...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488