Caricamento...

Marginalità

Definizione della parola Marginalità

Ultimi cercati: Disfonia - Insaporire - La 2 - Lillà - Occidentale

Definizione di Marginalità

Marginalità

[mar-gi-na-li-tà] s.f. inv. [mar-gi-na-li-tà] s.f. inv.
1 Condizione di chi, di ciò che è marginale 2 sociol. Posizione di emarginazione a. 1975
739     0

Altri termini

Elaboratore

Agg. Che elabora s.m. 1 (anche al f.) Chi elabora...
Definizione completa

Monocolo

Agg. Dotato di un unico occhio: un mostro m....
Definizione completa

Accomodatura

Aggiustatura, riparazione: a. di un abito sec. XVII...
Definizione completa

Stipendio

1 Retribuzione mensile corrisposta agli impiegati e ai funzionari come compenso per il lavoro svolto 2 Anticamente, paga dei soldati...
Definizione completa

Scodella

Tazza senza manici o piatto fondo...
Definizione completa

Spaccone

Persona presuntuosa e vanagloriosa che vanta capacità eccezionali SIN gradasso, millantatore sec. XVIII...
Definizione completa

Argomento

1 Ciò che si adduce a sostegno di un principio, di un'opinione SIN ragionamento, dimostrazione: esporre a. molto persuasivi 2...
Definizione completa

Affilare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere tagliente la lama di un oggetto SIN molare: a. rasoi 2 fig. Rendere qlco. sottile...
Definizione completa

Meschino

Agg. 1 Povero, infelice, sventurato: una famiglia m....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti