Caricamento...

Marginalità

Definizione della parola Marginalità

Ultimi cercati: Aferetico - Cerro - Carotene - Circostanziale - Cointeressenza

Definizione di Marginalità

Marginalità

[mar-gi-na-li-tà] s.f. inv. [mar-gi-na-li-tà] s.f. inv.
1 Condizione di chi, di ciò che è marginale 2 sociol. Posizione di emarginazione a. 1975
678     0

Altri termini

Sparatoria

Rapida successione di spari o scambio di colpi di arma da fuoco: s. tra bande rivali a. 1927...
Definizione completa

Carrierista

Chi cerca di raggiungere a ogni costo il successo professionale a. 1920...
Definizione completa

Passerella

1 Ponticello, anche provvisorio, impiegato per superare corsi d'acqua, binari ferroviari o altri ostacoli...
Definizione completa

Autismo

Psich. Chiusura patologica in se stessi e conseguente mancanza totale o parziale di rapporti con gli altri a. 1935...
Definizione completa

Convenienza

1 Rispondenza a determinate situazioni o condizioni: una polemica che manca di c. 2 Rispondenza alle norme di convivenza civile...
Definizione completa

Spesare

Farsi carico delle spese di qlcu., mantenerlo: s. i figli che studiano fuori casa sec. XVI...
Definizione completa

Fescennino

Nell'antichità latina, canto popolare agreste caratterizzato da temi licenziosi sec. XIV...
Definizione completa

Nittitazione

Fisiol. L'atto involontario dell'ammiccare, dell'abbassare e alzare continuamente le palpebre sull'occhio per mantenere umida la congiuntiva e la cornea a...
Definizione completa

Ponente

1 Direzione dell'orizzonte dove tramonta il sole SIN occidente, ovest: navigare a o verso p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti