Caricamento...

Marengo

Definizione della parola Marengo

Ultimi cercati: Bye-bye - Dermosifilopatia - Enigmatico - Paradossale - Scindere

Definizione di Marengo

Marengo

[ma-rén-go] s.m. ( pl. -ghi) [ma-rén-go] s.m. ( pl. -ghi)
Moneta d'oro da venti franchi fatta coniare da Napoleone dopo la vittoria nella battaglia di Marengo (14 giugno 1800) a. 1863
731     0

Altri termini

Multifido

Separato in diverse parti: foglia m. sec. XVI...
Definizione completa

Altica

Denominazione comune di varie specie di insetti dannosi alle coltivazioni perché parassiti della vite, dei cereali e di molti ortaggi...
Definizione completa

Romanzo 1

1 Delle lingue e dei dialetti derivati dal latino volgare SIN neolatino 2 Attinente alle lingue romanze: filologia r. sec...
Definizione completa

Monoteistico

Del monoteismo: concezione m. a. 1869...
Definizione completa

Capomovimento

Funzionario delle ferrovie che si occupa della circolazione dei treni in una stazione a. 1940...
Definizione completa

Pelletteria

1 Assortimento di oggetti in pelle lavorata: fabbrica di pelletterie...
Definizione completa

Apostrofe

Ret. Figura consistente nell'interrompere il discorso per rivolgersi direttamente a qlcu. o qlco., anche assenti o lontani...
Definizione completa

Sincronia

1 Sincronismo in s., nello stesso tempo, simultaneamente 2 ling. Complesso delle caratteristiche strutturali di una lingua considerate in un...
Definizione completa

Autolinea

Direttrice interurbana percorsa da autobus pubblici SIN autoservizio a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti