Caricamento...

Marengo

Definizione della parola Marengo

Ultimi cercati: Raffia - Ripescare - Sostenibile - Stridio - Patimento

Definizione di Marengo

Marengo

[ma-rén-go] s.m. ( pl. -ghi) [ma-rén-go] s.m. ( pl. -ghi)
Moneta d'oro da venti franchi fatta coniare da Napoleone dopo la vittoria nella battaglia di Marengo (14 giugno 1800) a. 1863
758     0

Altri termini

Panasiatico

Che riguarda tutti i popoli e gli stati asiatici: politica p. a. 1965...
Definizione completa

Sudoriparo

Anat. Che secerne o conduce il sudore: ghiandole s....
Definizione completa

Romanzato

Narrato in forma di romanzo, arricchito con spunti di fantasia a. 1987...
Definizione completa

Elettroterapia

Med. Cura di alcune malattie mediante applicazioni di corrente elettrica a. 1869...
Definizione completa

Ritenuta

1 Azione di trattenere o di contenere qlco. tecn. valvola di r., dispositivo che impedisce il riflusso del fluido che...
Definizione completa

Promontorio

1 Tratto di costa alta che si protende nel mare o in un lago 2 anat. Sporgenza ossea: p. dell'osso...
Definizione completa

Blinker

Negli autoveicoli, dispositivo che fa lampeggiare contemporaneamente tutte e quattro le frecce di direzione a. 1987...
Definizione completa

Sapientone

Persona a cui piace mettere in mostra la propria cultura o ostentare un sapere che in realtà non possiede sec...
Definizione completa

Graffatura

1 Operazione di unire due lamiere facendone combaciare i lembi e ripiegandoli insieme 2 Cucitura delle cinghie di trasmissione piatte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti