Caricamento...

Marengo

Definizione della parola Marengo

Ultimi cercati: Cantone 3 - Plus - Progesterone - Interlineatura - For men

Definizione di Marengo

Marengo

[ma-rén-go] s.m. ( pl. -ghi) [ma-rén-go] s.m. ( pl. -ghi)
Moneta d'oro da venti franchi fatta coniare da Napoleone dopo la vittoria nella battaglia di Marengo (14 giugno 1800) a. 1863
710     0

Altri termini

Bracco

1 Cane da caccia e da tartufi, dal pelo raso bianco o chiazzato, con orecchie pendenti e odorato finissimo 2...
Definizione completa

Lunare

1 Della luna: macchie l....
Definizione completa

Hello

Vedi hallo...
Definizione completa

Vocalizzo

Mus. Solfeggio cantato su una o più vocali, per regolare e modulare l'emissione della voce: fare esercizio di v. a...
Definizione completa

Sanabile

1 Curabile, guaribile: lesione s. 2 fig. A cui si può porre rimedio: deficit s. 3 In diritto, di irregolarità...
Definizione completa

Radio 1

Anat. Osso lungo che forma lo scheletro dell'avambraccio insieme all'ulna sec. XVI...
Definizione completa

Riposto

Agg. Nascosto, segreto: r. pensieri...
Definizione completa

Federale

Agg. 1 Organizzato in una federazione di stati: repubblica f....
Definizione completa

Nasturzio

Pianta diffusa in ambienti acquatici o molto umidi e comune anche in Italia, con fusto a più rametti contorti e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti