Caricamento...

Marea

Definizione della parola Marea

Ultimi cercati: Accrochage - Astrarre - Contestuale - Cordiglio - Leguleio

Definizione di Marea

Marea

[ma-rè-a] s.f. [ma-rè-a] s.f.
1 geogr. Movimento periodico dell'acqua del mare che si alza e si abbassa per l'attrazione esercitata dalla Luna e, in parte, dal Sole: bassa, alta m. 2 estens. Grande massa fluida o molle, spec. in movimento SIN ondata: una m. di fango 3 fig. Grande quantità di cose o persone, spec. se in movimento SIN fiumana: una m. di operai sec. XIV
462     0

Altri termini

Linotipia

1 Sistema compositivo tipografico a linee di piombo fuso 2 Luogo, reparto in cui si lavora con la linotype a...
Definizione completa

Laccato

Di oggetto rivestito con lacca: mobile l. unghie l., ricoperte di smalto a. 1952...
Definizione completa

Scorrazzata

1 Serie di spostamenti veloci da una parte all'altra 2 estens. Giro, gita di breve durata a. 1922...
Definizione completa

Punteggio

Numero di punti ottenuti in una o più gare sportive o in concorsi, graduatorie, classifiche ecc. p. pieno, il massimo...
Definizione completa

Archiviazione

1 Collocazione, sistemazione in archivio: a. di un dossier, di una pratica 2 fig. Accantonamento, messa da parte, dimenticanza: a...
Definizione completa

Citofonare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Suonare al citofono...
Definizione completa

Affabile

Disponibile al colloquio...
Definizione completa

Sonda

Ogni strumento usato per effettuare perforazioni, esplorazioni, misurazioni s. di perforazione, trivella | s. atmosferica, meteorologica, usata per ricerche e...
Definizione completa

Verdeggiante

Ricco di vegetazione, rigoglioso: campagna v. a. 1840...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti