Marea
Definizione della parola Marea
Ultimi cercati: Massmediatico - Inferiorità - Collocamento - Reattanza - Tetrarca
Definizione di Marea
Marea
[ma-rè-a] s.f. [ma-rè-a] s.f.
1 geogr. Movimento periodico dell'acqua del mare che si alza e si abbassa per l'attrazione esercitata dalla Luna e, in parte, dal Sole: bassa, alta m. 2 estens. Grande massa fluida o molle, spec. in movimento SIN ondata: una m. di fango 3 fig. Grande quantità di cose o persone, spec. se in movimento SIN fiumana: una m. di operai sec. XIV
Altri termini
Baccante
1 Antica sacerdotessa del dio greco Dioniso o del romano Bacco 2 estens. Donna in preda a furiosa passione, invasata...
Definizione completa
Doppiezza
1 non com. Natura duplice: d. del corpo e dell'anima 2 fig. Ambiguità, ipocrisia, falsità: accusare di d. sec. XIV...
Definizione completa
Frodare
[sogg-v-arg] Truffare, ingannare qlcu.: f. il fisco [sogg-v-arg-prep.arg] Rubare, sottrarre con l'inganno qlco. a qlcu....
Definizione completa
Cinesica
Studio della mimica che accompagna o sostituisce la comunicazione verbale a. 1969...
Definizione completa
Crisoberillo
Min. Ossido di berillo e alluminio in cristalli trasparenti di colore verde-giallo, usato come gemma sec. XV...
Definizione completa
Ultra-
Primo elemento di composti nei quali indica il superamento di un limite (ultraterreno) o una misura eccessiva (ultramoderno)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132