Marea
Definizione della parola Marea
Ultimi cercati: Cavaliere - Franamento - Monello - Neoscolastica - Proiettile
Definizione di Marea
Marea
[ma-rè-a] s.f. [ma-rè-a] s.f.
1 geogr. Movimento periodico dell'acqua del mare che si alza e si abbassa per l'attrazione esercitata dalla Luna e, in parte, dal Sole: bassa, alta m. 2 estens. Grande massa fluida o molle, spec. in movimento SIN ondata: una m. di fango 3 fig. Grande quantità di cose o persone, spec. se in movimento SIN fiumana: una m. di operai sec. XIV
Altri termini
Carroccio
1 Nel Medioevo, grande carro trainato da buoi e pavesato coi simboli del comune di appartenenza 2 (iniziale maiusc., solo...
Definizione completa
Parete
1 Struttura verticale che delimita spazi contigui, soprattutto in edilizia SIN muro: le p. della stanza p. esterna, quella che...
Definizione completa
Dappresso
Da vicino: osservare qlco. d. In funzione di loc. prep. d. a, vicino a: stare sempre d. a qlcu. sec...
Definizione completa
Geranio
Piante erbacea a foglie palminervie e fiori regolari di cinque petali, variamente colorati sec. XVI...
Definizione completa
Oogamia
Biol. Riproduzione sessuale che avviene tramite unione fra un gamete maschile mobile (spermatozoo) e un gamete femminile fisso (uovo) a...
Definizione completa
Zaffiro
1 Varietà di corindone, di colore azzurro trasparente, classificata come pietra preziosa 2 Colore azzurro chiaro e trasparente, tipico di...
Definizione completa
Sgombrare
V.tr. [sogg-v-arg] Andar via da un certo luogo, rendendolo libero: i manifestanti sgombrano la piazza...
Definizione completa
Costrittivo
Agg. 1 Che obbliga, coercitivo: provvedimento c. 2 ling. Di suono articolato restringendo, ma non occludendo, il canale fonatorio (in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912