Caricamento...

Marciapiede

Definizione della parola Marciapiede

Ultimi cercati: Epatta - Palettatura - Patofobia - Profittatore - Abbronzatura

Definizione di Marciapiede

Marciapiede

[mar-cia-piè-de] meno freq. s.m.
1 Parte laterale della strada riservata ai pedoni, generalmente rialzata donna da m., prostituta | battere il m., esercitare la prostituzione 2 Nelle stazioni ferroviarie, banchina laterale sopraelevata rispetto ai binari, riservata al movimento dei viaggiatori sec. XVIII
517     0

Altri termini

Egocentrico

Agg. Che denota egocentrismo: atteggiamento e. s.m. (f. -ca) Persona egocentrica a. 1905...
Definizione completa

Eclittica

Astr. Orbita che il Sole sembra descrivere intorno alla Terra...
Definizione completa

Carnevalesco

Di, da carnevale: sfilata c. sec. XVIII...
Definizione completa

Memorialistica

Genere letterario comprendente scritti autobiografici, libri di memorie, memoriali ecc.: la m. dell'Ottocento italiano a. 1978...
Definizione completa

Mangrovia

Vegetazione tipica delle zone tropicali, che si sviluppa in zone costiere soggette alle maree a. 1918...
Definizione completa

Liturgia

1 relig. Insieme delle cerimonie sacre e dei riti propri di un culto religioso, e il complesso di formule, preghiere...
Definizione completa

Plasmocito

Biol. Cellula presente nel midollo osseo e talvolta nel sangue periferico, che ha la funzione di produrre anticorpi a. 1976...
Definizione completa

Deserticolo

Che vive nel deserto: fauna d. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti