Caricamento...

Marciapiede

Definizione della parola Marciapiede

Ultimi cercati: Broccato - Ermeneutica - Taratura - Imbrattatele - Magazine

Definizione di Marciapiede

Marciapiede

[mar-cia-piè-de] meno freq. s.m.
1 Parte laterale della strada riservata ai pedoni, generalmente rialzata donna da m., prostituta | battere il m., esercitare la prostituzione 2 Nelle stazioni ferroviarie, banchina laterale sopraelevata rispetto ai binari, riservata al movimento dei viaggiatori sec. XVIII
577     0

Altri termini

Individualizzazione

1 Adattamento di qlco. alle caratteristiche, alle esigenze dell'individuo 2 Determinazione particolare a. 1877...
Definizione completa

Colorista

1 Pittore che fa del colore l'elemento fondamentale del proprio linguaggio figurativo...
Definizione completa

Zittire

V.tr. [sogg-v-arg] Far tacere qlcu....
Definizione completa

Calza

1 Indumento di maglia che riveste il piede e la gamba: c. di lana, di cotone c. elastiche, quelle di...
Definizione completa

Partecipante

Agg. 1 Che partecipa, prende parte a qlco.: i medici p. al convegno...
Definizione completa

Coriaceo

1 Simile al cuoio per aspetto o durezza: foglia c. 2 fig. Insensibile: animo c....
Definizione completa

Ex Novo

Daccapo, da zero, di sana pianta: ricominciare ex novo a. 1905...
Definizione completa

Crack

Sostanza allucinogena, derivata dalla cocaina, dagli effetti devastanti a. 1986...
Definizione completa

Bitonale

Mus. 1 Che ha due toni 2 Di qualsiasi segnale acustico a due note: campanello b. a. 1955...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti