Marciapiede
Definizione della parola Marciapiede
Ultimi cercati: Assordare - Camuso - Pirofilo - Limatore - Imbrattatele
Definizione di Marciapiede
Marciapiede
[mar-cia-piè-de] meno freq. s.m.
								1 Parte laterale della strada riservata ai pedoni, generalmente rialzata  donna da m., prostituta | battere il m., esercitare la prostituzione 2 Nelle stazioni ferroviarie, banchina laterale sopraelevata rispetto ai binari, riservata al movimento dei viaggiatori sec. XVIII
								
								
							Altri termini
Sizigia
1 astr. Congiunzione e opposizione della Luna con la Terra e il Sole, corrispondente alle due fasi lunari del novilunio...
								Definizione completa
							Raggrinzire
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere grinzosa, corrugare una superficie: r. la fronte v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare grinzoso raggrinzirsi v...
								Definizione completa
							Stilnovista
Poeta dello stilnovo In funzione di agg., dello stilnovo: poesia s. a. 1942...
								Definizione completa
							Costola
1 anat. Costa  figg. stare alle c. di qlcu., tallonarlo, stargli vicino | avere qlcu. alle c., averlo sempre dietro...
								Definizione completa
							Psoriasi
Med. Malattia cronica della pelle a eziologia sconosciuta caratterizzata da macchie rosse ricoperte di squame biancastre a. 1829...
								Definizione completa
							Patereccio
Med. Infiammazione acuta e purulenta dei tessuti vicini alle unghie della mano, che può causare dolori a volte acutissimi SIN...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			