Caricamento...

Marchese 1

Definizione della parola Marchese 1

Ultimi cercati: Rognone - Scetticismo - Sudato - Caffeario - Circense

Definizione di Marchese 1

Marchese 1

[mar-ché-se] s.m. [mar-ché-se] s.m.
1 Nel Medioevo, signore preposto al governo e alla guardia di un paese di frontiera 2 Nella gerarchia nobiliare, titolo compreso fra quello superiore di duca e quello inferiore di conte sec. XIII
785     0

Altri termini

Ricevuta

1 Dichiarazione con cui si attesta di aver ricevuto un oggetto o una somma di denaro: rilasciare una r. r...
Definizione completa

Confesso

Che ammette colpe, peccati ecc.: reo c. sec. XIV...
Definizione completa

Aziendalista

1 Esperto di economia aziendale 2 Chi si comporta secondo principi di aziendalismo Anche in funzione di agg.: mentalità...
Definizione completa

Concia

1 Lavorazione delle pelli con trattamenti specifici, che le trasformano preservandole dalla putrefazione: c. all'allume 2 Trattamento che consente di...
Definizione completa

Inargentare

V.tr. [sogg-v-arg] Ricoprire qlco. di argento: i. un piatto...
Definizione completa

Formica 2

Insetto di piccole dimensioni con corpo allungato, capo grosso, antenne...
Definizione completa

Riesame

Nuovo esame, più attento e approfondito del precedente Tribunale del r., collegio che riesamina atti dell'autorità giudiziaria che comportino restrizioni...
Definizione completa

Recessivo

1 Che riguarda la possibilità di rinunciare a qlco.: le clausole r. di un contratto 2 econ. Relativo alla...
Definizione completa

Selettività

1 Carattere di scelta operata con criteri rigorosi: s. di un concorso 2 Proprietà di operare una selezione da parte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti