Caricamento...

Maomettano

Definizione della parola Maomettano

Ultimi cercati: Entroterra - Straricco - Glaucoma - Interpretare - Malmesso

Definizione di Maomettano

Maomettano

Della sua religione SIN musulmano, islamico: principi m. • s.m. Seguace della religione di Maometto • sec. XV
agg. Di Maometto (570 ca.- 632), profeta e fondatore dell'Islam
839     0

Altri termini

Iterare

1 Rinnovare, ripetere qlco., spec. nel l. lett. 2 Nel l. universitario, seguire un corso per la seconda volta sec...
Definizione completa

Glassa

Gastr. Rivestimento a base di zucchero che si usa per decorare torte, paste ecc. sec. XVIII...
Definizione completa

Vaselina

Sostanza oleosa e traslucida ottenuta dal petrolio...
Definizione completa

Mescalina

Chim. Alcaloide avente proprietà allucinogene ricavato da una specie di cactus messicano a. 1957...
Definizione completa

Oncologia

Med. Settore della medicina che si occupa dello studio e della cura dei tumori a. 1891...
Definizione completa

Confessione

1 Ammissione di una colpa, di un reato: rendere piena c. 2 relig. Momento del sacramento della penitenza in cui...
Definizione completa

Sincronizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere sincroni due o più fatti o fenomeni o meccanismi: s. gli ingranaggi del cambio s. gli...
Definizione completa

Distintivo

Agg. Che individua una persona o una cosa e che quindi è specifico, proprio di essa e di nessun'altra SIN...
Definizione completa

Labiovelare

Agg. ling. Di suono prodotto arrotondando le labbra e restringendo il palato molle (velo palatino): p.e. qu in quando...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti