Manierismo
Definizione della parola Manierismo
Ultimi cercati: Masterizzazione - On the rocks - Pecchiaiolo - Dimenare - Euganeo
Definizione di Manierismo
Manierismo
[ma-nie-rì-smo]  s.m.  [ma-nie-rì-smo]  s.m.
								1 Tendenza artistica, soprattutto pittorica, di fine Cinquecento, in passato giudicata negativamente perché fondata sull'imitazione artificiosa dei maestri del Rinascimento 2 estens. Nelle arti figurative e in letteratura, orientamento ispirato a modelli preesistenti e già codificati a. 1810
								
								
							Altri termini
Boccascena
Lo spazio del palcoscenico nel quale si svolge la rappresentazione...
								Definizione completa
							Brumeggio
Avanzi di pesce o altro cibo che i pescatori gettano in acqua come esca a. 1863...
								Definizione completa
							Metalloide
Chim. Denominazione impropria per indicare qualsiasi elemento chimico le cui qualità risultano opposte a quelle dei metalli...
								Definizione completa
							Servaggio
Condizione di asservimento, soprattutto politica, morale e sociale SIN servitù sec. XIII...
								Definizione completa
							Rachide
1 anat. Colonna vertebrale 2 zool. L'asse delle penne degli uccelli 3 bot. L'asse principale di un'infiorescenza...
								Definizione completa
							Pedagogia
1 Disciplina che studia le finalità, i metodi e i problemi inerenti all'educazione dell'uomo in generale e in partic. dei...
								Definizione completa
							Eccedere
V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Superare la giusta misura in un certo ambito SIN esagerare: e. nel bere...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			