Caricamento...

Manierismo

Definizione della parola Manierismo

Ultimi cercati: Antipolio - Indossare - Insicuro - Mietitrebbiatrice - Gallinaccio

Definizione di Manierismo

Manierismo

[ma-nie-rì-smo] s.m. [ma-nie-rì-smo] s.m.
1 Tendenza artistica, soprattutto pittorica, di fine Cinquecento, in passato giudicata negativamente perché fondata sull'imitazione artificiosa dei maestri del Rinascimento 2 estens. Nelle arti figurative e in letteratura, orientamento ispirato a modelli preesistenti e già codificati a. 1810
973     0

Altri termini

Etnologia

Scienza che ha per oggetto di studio l'origine e la diffusione delle culture dei vari popoli a. 1865...
Definizione completa

Sacrista

Sagrestano sec. XVII...
Definizione completa

Inspirare

[sogg-v-arg] Immettere aria nei polmoni...
Definizione completa

Tavolaccio

Rudimentale giaciglio su cui dormivano i prigionieri nelle carceri o i soldati di guardia sec. XVII...
Definizione completa

Mestiere

1 Attività esercitata abitualmente, soprattutto in ambito manuale, per ricavarne il necessario guadagno SIN professione: m. pesante...
Definizione completa

Dipendenza 1

1 Nesso, legame tale per cui una cosa non può sussistere o avere sign. senza un'altra: rapporto di reciproca d...
Definizione completa

Biolca

Antica misura agraria di superficie ancora in uso nel Veneto e nell'Emilia-Romagna, corrispondente a circa un terzo di ettaro a...
Definizione completa

Dadaismo

Movimento artistico e letterario affermatosi dopo il 1916 in Francia, Svizzera e Germania, che proclamava la spontaneità, la semplicità e...
Definizione completa

Attendista

Temporeggiatore Anche in funzione di agg.: politica a. a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti