Caricamento...

Manierismo

Definizione della parola Manierismo

Ultimi cercati: Escavatore - Perturbare - Ghettizzare - Mento - Giovanilistico

Definizione di Manierismo

Manierismo

[ma-nie-rì-smo] s.m. [ma-nie-rì-smo] s.m.
1 Tendenza artistica, soprattutto pittorica, di fine Cinquecento, in passato giudicata negativamente perché fondata sull'imitazione artificiosa dei maestri del Rinascimento 2 estens. Nelle arti figurative e in letteratura, orientamento ispirato a modelli preesistenti e già codificati a. 1810
864     0

Altri termini

Campana

1 Strumento gener. di bronzo a forma di calice rovesciato che, percosso, risuona...
Definizione completa

Retroattività

L'essere retroattivo a. 1855...
Definizione completa

Avviticchiare

V.tr. [sogg-v-arg] Avvolgere, stringere qlco. in spirali strette: l'edera avviticchia l'albero del giardino avviticchiarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Avvolgersi...
Definizione completa

Rivelazione

1 Il rendere noto di ciò che è nascosto, segreto, riservato: r. di informazioni confidenziali...
Definizione completa

Masticazione

1 L'atto di triturare gli alimenti coi denti 2 chim. Procedimento iniziale della lavorazione della gomma naturale per aumentarne la...
Definizione completa

Scaglionamento

1 Disposizione delle truppe di un esercito a scaglioni: s. dei reparti lungo il fiume 2 fig. Distribuzione di qlco...
Definizione completa

Moscatello

Agg. 1 Relativo al vitigno m., varietà dell'uva moscato 2 Di frutta il cui aroma sembra quello di tale uva:...
Definizione completa

Fagocito

Vedi fagocita...
Definizione completa

Calcotipia

Tecnica di stampa con matrici di rame lavorate in rilievo a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti