Manierismo
Definizione della parola Manierismo
Ultimi cercati: Astenuto - Mani - Masterizzazione - Gallinaccio - Kippur
Definizione di Manierismo
Manierismo
[ma-nie-rì-smo] s.m. [ma-nie-rì-smo] s.m.
1 Tendenza artistica, soprattutto pittorica, di fine Cinquecento, in passato giudicata negativamente perché fondata sull'imitazione artificiosa dei maestri del Rinascimento 2 estens. Nelle arti figurative e in letteratura, orientamento ispirato a modelli preesistenti e già codificati a. 1810
Altri termini
Metro 1
1 Unità fondamentale di misura di lunghezza, simbolo m, definita in relazione allo spazio percorso dalla luce nel vuoto in...
Definizione completa
Sferrare
V.tr. [sogg-v-arg] Togliere i ferri dagli zoccoli di un animale [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Lanciare qlco. con impeto e violenza...
Definizione completa
Ombrello
1 Arnese apribile per ripararsi dalla pioggia o dal sole, formato da un'asta verticale che sostiene una raggiera di stecche...
Definizione completa
Contemperare
[sogg-v-arg] Far coesistere, accordare più cose spesso antitetiche: c. le opposte esigenze [sogg-v-arg-prep.arg] Adattare una cosa a un'altra...
Definizione completa
Cupola
1 arch. Copertura a calotta o a volta di vani a pianta quadrata, poligonale o circolare: c. di una chiesa...
Definizione completa
Cacciatora
Agg. Solo nella loc. alla c., al modo dei cacciatori: pollo alla c....
Definizione completa
Zibetto
1 Carnivoro dell'Asia orientale ricercato per la pelliccia 2 Sostanza muschiata secreta da alcune ghiandole di questo animale, usata in...
Definizione completa
Intercomunicante
Che comunica direttamente con altro ambiente o vano: stanze i. a. 1921...
Definizione completa
Macedonia
1 Mescolanza di vari tipi di frutta tagliata a pezzetti e condita con zucchero e con succo di limone o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
