Caricamento...

Manetta

Definizione della parola Manetta

Ultimi cercati: Calco- - Precompressione - Pregiudizio - Programmare - Questo

Definizione di Manetta

Manetta

[ma-nét-ta] s.f. [ma-nét-ta] s.f.
1 Leva o manopola che comanda certi dispositivi: chiudere la m. del gas a m., nel l. corrente, a tutto gas, a tutta velocità 2 (al pl.) Congegno usato dalle forze dell'ordine per serrare i polsi degli arrestati: finire in m. sec. XVI
668     0

Altri termini

Figliazione

Vedi filiazione...
Definizione completa

Settimo

Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 7 (scritto 7° in cifre...
Definizione completa

Tascabile

Agg. Di dimensioni talmente ridotte che può essere tenuto in tasca: radiolina t. s.m. Libro di piccolo formato, in...
Definizione completa

Millesimale

1 Che costituisce un millesimo, la millesima parte: divisione m. del condominio 2 Piccolissimo: porzione m. a. 1989...
Definizione completa

Geloso

Agg. 1 Che teme di essere tradito dalla persona amata...
Definizione completa

Appendice

1 Parte aggiunta, complementare...
Definizione completa

Inesistenza

Condizione di ciò che nella realtà non esiste SIN insussistenza: i. di procedimenti penali a carico a. 1869...
Definizione completa

Slargare

V.tr. [sogg-v-arg] Allargare, ampliare qlco.: s. la porta slargarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Diventare più largo...
Definizione completa

Tortino

Sorta di torta salata a base di uova sbattute, verdure e formaggio, che viene cotta in forno: t. di carciofi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti