Caricamento...

Manetta

Definizione della parola Manetta

Ultimi cercati: Classico - Litico 1 - Avvizzimento - Avvizzito - Ossequio

Definizione di Manetta

Manetta

[ma-nét-ta] s.f. [ma-nét-ta] s.f.
1 Leva o manopola che comanda certi dispositivi: chiudere la m. del gas a m., nel l. corrente, a tutto gas, a tutta velocità 2 (al pl.) Congegno usato dalle forze dell'ordine per serrare i polsi degli arrestati: finire in m. sec. XVI
728     0

Altri termini

Enne

Nome della lettera alfabetica n sec. XIV...
Definizione completa

Pompelmo

1 Albero sempreverde originario dell'Estremo Oriente, di media altezza, con foglie sempreverdi e grossi frutti sferici simili alle arance 2...
Definizione completa

Squilla

1 Campana più piccola di una torre campanaria, dal suono acuto 2 Sonaglio che si mette al collo delle bestie...
Definizione completa

Sconforto

Avvilimento, scoraggiamento: cadere nello s. sec. XIII...
Definizione completa

Maciullare

V.tr. [sogg-v-arg] Trattare la canapa o altra pianta tessile con la maciullatrice maciullarsi v.rifl. [sogg-v-arg] Stritolarsi una parte...
Definizione completa

Apatico

Che soffre di apatia...
Definizione completa

Cernecchio

Ciocca di capelli disordinati o posticci sec. XVII...
Definizione completa

Cerata

Giacca piuttosto lunga o completo di pantaloni e giaccone in tessuto impermeabile, usato spec. da chi va per mare a...
Definizione completa

Gala 3

Festa, raduno mondano o sportivo: gran g. di atletica leggera a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6091

giorni online

511644

utenti