Caricamento...

Manetta

Definizione della parola Manetta

Ultimi cercati: Avvizzito - Invito - Litico 1 - Compartecipe - Sorteggio

Definizione di Manetta

Manetta

[ma-nét-ta] s.f. [ma-nét-ta] s.f.
1 Leva o manopola che comanda certi dispositivi: chiudere la m. del gas a m., nel l. corrente, a tutto gas, a tutta velocità 2 (al pl.) Congegno usato dalle forze dell'ordine per serrare i polsi degli arrestati: finire in m. sec. XVI
799     0

Altri termini

Nascondere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tenere celato qlcu. o qlco., in modo che non sia visto o trovato: n. i risparmi...
Definizione completa

Conduzione

1 Guida, direzione: c. di un'azienda 2 Presentazione di programmi televisivi o radiofonici 3 Affitto, locazione: dare, prendere in c...
Definizione completa

Pulsione

1 Impulso, spinta 2 psicoan. Impulso psicosomatico simile all'istinto ma, a differenza di questo, privo di una rigida finalità: p...
Definizione completa

Pedagogismo

1 Tendenza a dare un'importanza eccessiva alla pedagogia e al ruolo dell'educatore, nonché ad accettare e attuare rigidamente un determinato...
Definizione completa

Abbraccio

1 Gesto affettuoso fatto cingendo qlcu. con le braccia...
Definizione completa

Obbligatorio

1 Che costituisce un obbligo: vaccinazione o....
Definizione completa

Paletnologo

Studioso di paletnologia a. 1927...
Definizione completa

Claudicazione

Andatura zoppicante, spec. nel l. della medicina a. 1865...
Definizione completa

Aut Aut

Scelta alternativa fra due elementi: porre l'aut aut a. 1875...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6186

giorni online

519624

utenti