Caricamento...

Manetta

Definizione della parola Manetta

Ultimi cercati: Classico - Litico 1 - Avvizzito - Soprassalto - Vigneto

Definizione di Manetta

Manetta

[ma-nét-ta] s.f. [ma-nét-ta] s.f.
1 Leva o manopola che comanda certi dispositivi: chiudere la m. del gas a m., nel l. corrente, a tutto gas, a tutta velocità 2 (al pl.) Congegno usato dalle forze dell'ordine per serrare i polsi degli arrestati: finire in m. sec. XVI
771     0

Altri termini

Paillard

Gastr. Lombata di vitello disossata e battuta per renderla sottile, cotta alla griglia o in padella a. 1863...
Definizione completa

Portabiancheria

Contenitore per biancheria da lavare o da stirare In funzione di agg.: mobiletto p. a. 1970...
Definizione completa

Orda

Massa di persone dedite alla violenza, alla razzia: o. barbariche...
Definizione completa

Procrastinare

Burocr. Rimandare, rinviare qlco. per un certo periodo o a tempo indeterminato SIN differire: p. la data dell'assemblea sec. XIV...
Definizione completa

Inteso

1 Compreso: scrittore non i. dai più...
Definizione completa

Ispirazione

1 Illuminazione divina che apre la mente dell'uomo alla verità e lo guida a ben operare: agire, parlare per i...
Definizione completa

Surrogare

[sogg-v-arg] Subentrare a qlcu., sostituirlo in un'attività SIN rimpiazzare [sogg-v-arg-prep.arg] Sostituire una persona o una cosa con un'altra: s...
Definizione completa

Polipropilene

Chim. Materiale plastico derivato dalla polimerizzazione del propilene a. 1958...
Definizione completa

Spugna

1 zool. Denominazione generica di animali marini a struttura semplice, il cui corpo è caratterizzato dalla presenza di molteplici fori...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6137

giorni online

515508

utenti