Caricamento...

Mandrino

Definizione della parola Mandrino

Ultimi cercati: Nastro - Multare - Parere 2 - Fabbrica - Spiacere

Definizione di Mandrino

Mandrino

[man-drì-no] s.m. [man-drì-no] s.m.
Parte di una macchina utensile che trasmette il moto rotatorio al pezzo in lavorazione o all'utensile a. 1963
762     0

Altri termini

Casale

1 Piccolo gruppo di case rurali 2 Edificio rustico isolatodim. casalino sec. XIV...
Definizione completa

Lentigginoso

Che ha lentiggini, cosparso di lentiggini: faccia l. sec. XIV...
Definizione completa

Decente

1 Conforme al senso morale e alle convenienze SIN decoroso: abito non d. 2 Conforme a un discreto livello di...
Definizione completa

Inquisitivo

1 dir. Diretto ad appurare la verità mediante indagini: metodo i. 2 filos. Che ricerca la verità per gradi, secondo...
Definizione completa

Pattume

1 Ammasso di rifiuti...
Definizione completa

Erroneità

Carattere erroneo: e. di una teoria sec. XVII...
Definizione completa

Segnaletico

Che consente l'identificazione perlopiù di una persona: foto, scheda s. dati s., elementi caratteristici di una persona, fra cui anche...
Definizione completa

Pedagogista

Studioso, esperto di pedagogia a. 1871...
Definizione completa

Striscione

Lunga e grossa striscia di stoffa o di carta, recante scritte o avvisi pubblicitari e propagandistici, appesa di traverso sopra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6190

giorni online

519960

utenti