Caricamento...

Mandrino

Definizione della parola Mandrino

Ultimi cercati: Mimosa - Schifezza - Facciola - Golden - Schedina

Definizione di Mandrino

Mandrino

[man-drì-no] s.m. [man-drì-no] s.m.
Parte di una macchina utensile che trasmette il moto rotatorio al pezzo in lavorazione o all'utensile a. 1963
737     0

Altri termini

Manganellare

Percuotere qlcu. col manganello a. 1921...
Definizione completa

Semiasse

1 geom. Metà di un asse: s. positivo, negativo 2 mecc. In un autoveicolo, ciascuna delle due parti dell'albero di...
Definizione completa

Oratore

Persona esperta nell'arte del parlare in pubblico, nell'arte oratoria...
Definizione completa

Pedata

1 Impronta, orma lasciata dal piede: terreno, pavimento pieno di pedate 2 Colpo inferto col piede SIN calcio: cacciare via...
Definizione completa

Lattemiele

1 Latte dolcificato con miele 2 Dolce fatto di panna e miele 3 fig. Persona dolciastra e melliflua: sei tutto...
Definizione completa

Gatta 2

Mar. Nelle navi, arnese che impedisce il passaggio dell'acqua che può penetrare attraverso le cubie sec. XVIII...
Definizione completa

Vitale

1 Della vita, relativo alla vita: l'istinto v. degli esseri viventi...
Definizione completa

Guarnizione

1 Abbellimento, ornamento di capi di biancheria o di oggetti d'arredamento: un mobile, una tenda con eleganti g. 2 gastr...
Definizione completa

Vivisezionare

1 Sottoporre organismi animali viventi alla vivisezione 2 fig. Esaminare qlco. minuziosamente: v. un testo letterario a. 1955...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6152

giorni online

516768

utenti