Caricamento...

Mandrino

Definizione della parola Mandrino

Ultimi cercati: Donnina - Ipermercato - Comiziale - Ipertensione - Ipermetropia

Definizione di Mandrino

Mandrino

[man-drì-no] s.m. [man-drì-no] s.m.
Parte di una macchina utensile che trasmette il moto rotatorio al pezzo in lavorazione o all'utensile a. 1963
747     0

Altri termini

Fessurarsi

Formare una fessura, incrinarsi a. 1917...
Definizione completa

Espletamento

Burocr. Esecuzione, disbrigo: e. di una pratica a. 1956...
Definizione completa

Coriale

Anat. Del corion: villi c. a. 1956...
Definizione completa

Attribuzione

1 Conferimento, riconoscimento, assegnazione: cerimonia per l'a. del premio letterario opera di incerta a., di cui è incerto l'autore 2...
Definizione completa

Nono

Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 9 (scritto 9° in cifre...
Definizione completa

Convergente

1 Diretto verso lo stesso punto...
Definizione completa

Balistica

Studio scientifico del moto dei proiettili sec. XVIII...
Definizione completa

Terrone

Epiteto spregiativo o scherzoso con cui nell'Italia settentrionale vengono designati i meridionali a. 1945...
Definizione completa

Economia

1 Modo di operare volto a ottenere il massimo vantaggio con il minimo dispendio di energie e di risorse: organizzare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6170

giorni online

518280

utenti