Caricamento...

Mandrino

Definizione della parola Mandrino

Ultimi cercati: Cacchio - Sagittato - Incoraggiamento - Innestatura - Merovingico

Definizione di Mandrino

Mandrino

[man-drì-no] s.m. [man-drì-no] s.m.
Parte di una macchina utensile che trasmette il moto rotatorio al pezzo in lavorazione o all'utensile a. 1963
755     0

Altri termini

Declinazione

1 Nel pensiero di Epicuro, deviazione casuale nella traiettoria degli atomi 2 gramm. Flessione delle parti nominali del discorso, secondo...
Definizione completa

Stregua

Maniera, misura, criterio, usato quasi solo nella loc. prep. alla s. di, allo stesso modo, con lo stesso criterio: ti...
Definizione completa

Buzzurro

1 Epiteto con cui venivano apostrofati i montanari e i settentrionali da toscani e romani 2 estens. Persona rozza, villana...
Definizione completa

Ambidestro

Agg. 1 Che ha la mano sinistra abile come la destra...
Definizione completa

Incantato

1 Che ha virtù magiche, che è opera di magia SIN fatato: anello i. 2 estens. Bello al punto da...
Definizione completa

Campanino

Varietà di marmo estratto a Pietrasanta, in Toscana sec. XVI...
Definizione completa

Strasciconi

Facendo strisciare per terra o trascinandosi lentamente: tirare s. una tovaglia...
Definizione completa

Terreo

1 non com. Fatto di terra 2 Del colore grigio livido della terra: viso t. per lo spavento sec. XIV...
Definizione completa

Colossale

1 Di dimensioni molto grandi SIN enorme, gigantesco: costruzione c. 2 fig. Di grandi proporzioni, fatto con l'impiego di enormi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6185

giorni online

519540

utenti