Caricamento...

Mandrino

Definizione della parola Mandrino

Ultimi cercati: Pus - Purificare - Papaya - Punzonatura - Orchite

Definizione di Mandrino

Mandrino

[man-drì-no] s.m. [man-drì-no] s.m.
Parte di una macchina utensile che trasmette il moto rotatorio al pezzo in lavorazione o all'utensile a. 1963
751     0

Altri termini

Comitato

Organismo formato da un numero ristretto di persone per portare a termine un'iniziativa, un compito d'interesse collettivo: c. organizzativo comitati...
Definizione completa

Florovivaistica

Coltivazione in vivaio di piante e fiori a. 1989...
Definizione completa

Oleoresina

Nome delle resine che trasudano dai vegetali in forma di olio, di sostanze viscose a. 1875...
Definizione completa

Sghembo

Agg. Storto, obliquo: muro s. geom. rette s., non contenute in uno stesso piano avv. Per storto, di traverso: camminare...
Definizione completa

Menzognero

Che dice menzogne SIN bugiardo: un uomo m....
Definizione completa

Amminoacido

Chim. Composto organico costituente delle proteine a. 1913...
Definizione completa

Alimentatore

Agg. 1 Che alimenta 2 fig. Che fomenta s.m. (anche al f.) 1 Nei sign. dell'agg. 2 mecc...
Definizione completa

Conservatore

Agg. 1 Che conserva, che custodisce 2 fig. Che tende a mantenersi uguale, stabile, a non cambiare: assetto di vita...
Definizione completa

Fulgido

1 Che risplende di viva luce SIN sfavillante fig. un ricordo f., molto vivo 2 fig. Magnifico, splendido: un f...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6180

giorni online

519120

utenti