Caricamento...

Coturno

Definizione della parola Coturno

Ultimi cercati: Manfrina - Ischio - Cucchiaia - Fomite - Orribile

Definizione di Coturno

Coturno

[co-tùr-no] s.m. [co-tùr-no] s.m.
Calzatura con suola molto alta portata dagli attori della tragedia nella Grecia antica e nel mondo latino sec. XIV
728     0

Altri termini

Crescendo

1 mus. Graduale intensificazione del suono, passaggio dal piano al forte 2 fig. Progressivo aumento di un rumore: un c...
Definizione completa

Incognita

1 mat. Grandezza non nota che viene determinata a partire dai dati posseduti: equazione a una i., a due i...
Definizione completa

Socio-

Primo elemento di composti in cui significa “società” o indica riferimento a fenomeni sociali (socioeconomico)...
Definizione completa

Diffusione

1 Raggiungimento di punti sempre più lontani per espansione, propagazione, trasmissione: d. del calore...
Definizione completa

Sfatto

1 Prostrato dal punto di vista fisico o psichico...
Definizione completa

Leverage

Nell'analisi finanziaria, rapporto tra l'indebitamento e i mezzi propri, ovvero tra capitale e riserve, di un'impresa a. 1989...
Definizione completa

Bonarietà

Atteggiamento comprensivo verso gli altri SIN affabilità, mitezza sec. XIV...
Definizione completa

Lurco

Agg. Ghiottone, mangione s.m. (f. -ca) 1 Persona ingorda 2 Con valore spreg., tedesco, austriaco sec. XIV...
Definizione completa

Monocamera

Monolocale In funzione di agg., di piccolo appartamento formato da una sola stanza e servizi a. 1964...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti