Caricamento...

Mandria

Definizione della parola Mandria

Ultimi cercati: Turibolo - Briccica - Pietrificato - Coni - Figurona

Definizione di Mandria

Mandria

[màn-dria] s.f. [màn-dria] s.f.
1 Gruppo numeroso di bestiame grosso (cavalli, mucche ecc.) SIN branco 2 spreg. Insieme disordinato di persone SIN torma: una m. di tifosi mandra sec. XIII
795     0

Altri termini

Discriminante 2

Mat. Espressione matematica associata a ogni polinomio...
Definizione completa

Imbizzarrire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Detto spec. dei cavalli, diventare irrequieto, bizzarro imbizzarrirsi v.rifl. [sogg-v] Diventare irrequieto, spec. dei...
Definizione completa

Assetato

Agg. 1 Che ha sete: essere a. 2 estens. Inaridito, riarso: i campi sono a. per la lunga siccità 3...
Definizione completa

Eucariote

Biol. Organismo le cui cellule contengono il loro materiale genetico all'interno di un nucleo a. 1974...
Definizione completa

Eliminare

1 Togliere, rimuovere qlco.: e. le spese superflue...
Definizione completa

Indurito

1 Che ha acquisito una maggiore compattezza o durezza 2 fig. Che è diventato insensibile: cuore i. sec. XIV...
Definizione completa

Subdolo

Ingannevole, infido, ipocrita: richiesta s....
Definizione completa

Kodiak

Orso bruno di enormi dimensioni diffuso solo in Alaska a. 1957...
Definizione completa

Musicante

Agg. Che suona: angeli m. s.m. e f. 1 Chi suona in un gruppo orchestrale o in una banda...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti