Caricamento...

Mandria

Definizione della parola Mandria

Ultimi cercati: Dissetante - Serpentaria - Turibolo - Smaltire - Fondatore

Definizione di Mandria

Mandria

[màn-dria] s.f. [màn-dria] s.f.
1 Gruppo numeroso di bestiame grosso (cavalli, mucche ecc.) SIN branco 2 spreg. Insieme disordinato di persone SIN torma: una m. di tifosi mandra sec. XIII
768     0

Altri termini

Anfibio

Agg. Di organismo che può vivere sia in acqua che fuori: pianta a....
Definizione completa

Kore

Statua votiva di giovinetta in piedi e con un manto, tipica della scultura greca arcaica a. 1957...
Definizione completa

Schernire

Deridere qlcu. o qlco., manifestando disprezzo a parole o a gesti SIN irridere: s. l'avversario sec. XIII...
Definizione completa

Saccheggio

1 Appropriazione violenta di beni...
Definizione completa

Galvanizzazione

1 med. Stimolazione di un muscolo o di un nervo con corrente elettrica 2 fig. Atto con cui s'infonde entusiasmo...
Definizione completa

Scimmiottare

1 Prendere in giro qlcu. imitandone i gesti, la voce...
Definizione completa

Importare 1

Essere importante, necessario a qlcu., spesso con il soggetto posposto SIN interessare: a noi importa la tua felicità...
Definizione completa

Regresso

1 Movimento all'indietro: r. del moto ondoso...
Definizione completa

Combinata

Sport. Tipo di competizione sciistica che comprende prove tecnicamente diverse ma con graduatoria finale unica a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti