Caricamento...

Mandria

Definizione della parola Mandria

Ultimi cercati: Cocuzzolo - Misoneista - Velatura 2 - Iterativo - Bouclé

Definizione di Mandria

Mandria

[màn-dria] s.f. [màn-dria] s.f.
1 Gruppo numeroso di bestiame grosso (cavalli, mucche ecc.) SIN branco 2 spreg. Insieme disordinato di persone SIN torma: una m. di tifosi mandra sec. XIII
746     0

Altri termini

Eolico

1 Di Eolo, dio dei venti 2 Relativo al vento o provocato dal vento: energia e. a. 1820...
Definizione completa

Scarificazione

1 med. Incisione della pelle a scopo diagnostico o terapeutico 2 etnol. Tatuaggio a scopo rituale, praticato da alcune popolazioni...
Definizione completa

Comando

1 Ordine, disposizione, ingiunzione: dare, impartire, eseguire un c. 2 Autorità di dirigere, di dare ordini: il c. delle forze...
Definizione completa

Basetta 1

Elettron. Supporto isolante per valvole elettroniche o circuiti elettronici stampati a. 1987...
Definizione completa

Colpo

1 Percossa, urto, botta: c. di spada...
Definizione completa

Hybris

Nell'antica Grecia, presunzione di forza, di potenza, propria dell'uomo che offende gli dei e ne provoca la vendetta a. 1947...
Definizione completa

Ombrellino

Piccolo ombrello da donna, usato in passato come parasole a. 1803...
Definizione completa

Cariare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere cariato qlco., in partic. un dente: gli zuccheri cariano i denti...
Definizione completa

Allergene

Biol. Sostanza che causa allergia a. 1938...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti