Caricamento...

Mandria

Definizione della parola Mandria

Ultimi cercati: Etichettatura - Scarnificazione - Sgradevole - Zampillare - Abbeveratoio

Definizione di Mandria

Mandria

[màn-dria] s.f. [màn-dria] s.f.
1 Gruppo numeroso di bestiame grosso (cavalli, mucche ecc.) SIN branco 2 spreg. Insieme disordinato di persone SIN torma: una m. di tifosi mandra sec. XIII
704     0

Altri termini

Manzoniano

Agg. Dello scrittore A. Manzoni (1785-1873) o di sua opera...
Definizione completa

Tritacarne

Attrezzo usato per macinare la carne a. 1918...
Definizione completa

Corista

1 mus. Chi canta in un coro 2 (solo m.) Diapason sec. XV...
Definizione completa

Incoraggiare

V.tr. [sogg-v-arg] Animare, confortare qlcu....
Definizione completa

Intonacatura

Stesura dell'intonaco su una superficie muraria...
Definizione completa

Scaltrezza

Astuzia, destrezza sec. XVII...
Definizione completa

Portatore

1 Chi porta genericamente qlco.: p. di pace...
Definizione completa

Missare

Trattare una registrazione sonora con tecnica di missaggio a. 1965...
Definizione completa

Capoverso

1 Inizio di un periodo posto a capo di un nuovo rigo, nei testi a stampa gener. rientrato SIN accapo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti