Caricamento...

Mancanza

Definizione della parola Mancanza

Ultimi cercati: Assoggettabile - Nettunio - Parruccone - Incitare - Installatore

Definizione di Mancanza

Mancanza

Sentire la m. di una persona • loc. prep. in m. di, in assenza di 2 Mancato adempimento di un impegno
1 Assenza di qlcu. o di qlco. o anche presenza insufficiente SIN carenza: m. di buona volontà
843     0

Altri termini

Discromia

Med. Alterazione della pigmentazione della pelle a. 1935...
Definizione completa

Dedicato

1 Votato al culto, consacrato: chiesa d. a san Luigi 2 Intitolato a un personaggio illustre, a persone morte eroicamente...
Definizione completa

Francesista

Studioso della lingua e della cultura francese sec. XVIII...
Definizione completa

Inetto

Agg. Privo di attitudine o di preparazione per un determinato compito SIN inidoneo...
Definizione completa

Vigilia

1 lit. Giorno che precede una festa religiosa solenne, dedicato un tempo alla preparazione spirituale, con veglie notturne di preghiera...
Definizione completa

Ispido

1 Irto, ruvido, detto spec. di capelli o peli 2 estens. Ricoperto di peli ruvidi, di spine 3 fig. Scontroso...
Definizione completa

Endocardio

Anat. Membrana che riveste internamente le pareti del cuore a. 1865...
Definizione completa

Velare 2

Agg. 1 anat. Relativo al velo palatino 2 ling. Di suono che si articola a livello del velo palatino consonanti...
Definizione completa

Contralto

Mus. Voce femminile o voce bianca di registro più grave...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti