Caricamento...

Anemocoro

Definizione della parola Anemocoro

Ultimi cercati: Cooperativismo - Proditorio - Gauche - Infermiere - Instillare

Definizione di Anemocoro

Anemocoro

[a-ne-mo-cò-ro] agg. [a-ne-mo-cò-ro] agg.
Di pianta i cui semi o i cui frutti vengono diffusi dal vento a. 1961
770     0

Altri termini

Plastidio

Bot. Corpuscolo presente nel citoplasma di varie cellule vegetali contenente clorofilla o sostanze di riserva a. 1895...
Definizione completa

Eritrocita

Anat. Globulo rosso SIN emazia a. 1899...
Definizione completa

Populazionismo

Vedi popolazionismo...
Definizione completa

Inattività

Mancanza di attività, di produttività, di operosità SIN inerzia: fase d'i. di un vulcano sec. XVIII...
Definizione completa

Efendi

Vedi effendi...
Definizione completa

Nodulare

Med. Costituito da noduli: formazione n. a. 1954...
Definizione completa

Metro- 2

Primo e secondo elemento di composti, spesso formatisi in epoca classica, in cui significa “misura” (perimetro), “misuratore” (metronomo) “metro poetico...
Definizione completa

Intanto

1 Frattanto, nel frattempo: fate con comodo: i., io sbrigo la corrispondenza per i., per il momento, per ora loc...
Definizione completa

Fornace

1 Opera in muratura per la cottura di argilla, gesso ecc....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti