Definizione di Malcostume
Malcostume
[mal-co-stù-me] s.m. (non com. pl. mali costumi) [mal-co-stù-me] s.m. (non com. pl. mali costumi)
1 Comportamento contrario alla buona educazione SIN maleducazione: non cedere il posto agli anziani è un m. diffuso 2 Atteggiamento diffuso di mancato rispetto della legalità e della morale SIN corruzione: il m. politico a. 1840
Altri termini
Barcareccio
Insieme di piccole imbarcazioni adibite allo stesso lavoro nello stesso luogo SIN flottiglia sec. XVI...
Definizione completa
Rafforzare
V.tr. [sogg-v-arg] Fortificare, rendere più forte qlcu. o qlco.: r. i muscoli, gli argini di un fiume...
Definizione completa
Sgherro
1 In passato, uomo d'armi al servizio di un privato SIN scagnozzo, scherano: essere scortato dagli s....
Definizione completa
Duplice
Agg. Che è costituito da due elementi, che ha due distinti aspetti: d. forma...
Definizione completa
Parelio
Astr. Fenomeno provocato dalla rifrazione dei raggi solari attraverso nubi formate da cristalli di ghiaccio, per cui intorno al Sole...
Definizione completa
Chemioterapia
Med. Cura dei tumori con particolari farmaci di sintesi che intervengono sulla moltiplicazione delle cellule a. 1910...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488