Caricamento...

Magnesia

Definizione della parola Magnesia

Ultimi cercati: Incolonnamento - Nasuto - Ottundimento - Epulone - Fregatura

Definizione di Magnesia

Magnesia

[ma-gnè-sia] s.f. [ma-gnè-sia] s.f.
Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che si usa in medicina come leggero purgante e come antiacido e nell'industria dei cementi e dei refrattari: prendere la m. m. effervescente, miscela a base di bicarbonato di sodio, carbonato di magnesio e acido citrico con cui si ottiene una bevanda rinfrescante e leggermente lassativa sec. XVIII
808     0

Altri termini

Incedere 2

Portamento, andatura solenne a. 1857...
Definizione completa

Compulsare

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/compulsare.shtml...
Definizione completa

Profezia

1 Espressione, per bocca umana, di un messaggio divino, talvolta preannunciante eventi futuri...
Definizione completa

Ciuccio 2

1 Asino, somaro 2 fig. Persona ignorante sec. XVIII...
Definizione completa

Scimpanzé

1 zool. Scimmia antropomorfa diffusa in Africa, caratterizzata dal pelame bruno scuro, dal muso sporgente e da lunghi arti anteriori...
Definizione completa

Attecchimento

Radicamento, presa...
Definizione completa

Gastroenterologia

Parte della medicina che si occupa dell'apparato digerente a. 1970...
Definizione completa

Tagliamare

Mar. Spigolo esterno dello scafo di un'imbarcazione, quello che fende l'acqua sec. XVII...
Definizione completa

Cincillà

1 Piccolo mammifero roditore dell'America Meridionale simile allo scoiattolo, dotato di coda lunga e folta, pelliccia alta e morbida di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti