Magnesia
Definizione della parola Magnesia
Ultimi cercati: Ingegnoso - Intumescenza - Dissolvenza - Peperoncino - Pivello
Definizione di Magnesia
Magnesia
[ma-gnè-sia] s.f. [ma-gnè-sia] s.f.
Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che si usa in medicina come leggero purgante e come antiacido e nell'industria dei cementi e dei refrattari: prendere la m. m. effervescente, miscela a base di bicarbonato di sodio, carbonato di magnesio e acido citrico con cui si ottiene una bevanda rinfrescante e leggermente lassativa sec. XVIII
Altri termini
Sogliola
Pesce marino dalle carni pregiate, caratterizzato da corpo molto appiattito e di forma ovale, colore simile a quello dei fondi...
Definizione completa
Borbottare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Parlare sottovoce in modo poco chiaro SIN brontolare 2 Produrre suoni bassi e ripetuti:...
Definizione completa
Posizionare
V.tr. [sogg-v-arg] Determinare, rilevare la posizione di qlco. [sogg-v-arg-prep.arg] Sistemare qlco. nella posizione più opportuna posizionarsi v.rifl...
Definizione completa
Oligofrenia
Med. Deficienza mentale di grado molto alto congenita o ereditaria a. 1935...
Definizione completa
Orecchia
1 region. Orecchio 2 estens. Piega all'angolo di una pagina di un libro o di un quadernodim. orecchietta | accr...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132