Caricamento...

Magnesia

Definizione della parola Magnesia

Ultimi cercati: Concorsuale - Fine 1 - Franare - Pipeline - Metratura

Definizione di Magnesia

Magnesia

[ma-gnè-sia] s.f. [ma-gnè-sia] s.f.
Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che si usa in medicina come leggero purgante e come antiacido e nell'industria dei cementi e dei refrattari: prendere la m. m. effervescente, miscela a base di bicarbonato di sodio, carbonato di magnesio e acido citrico con cui si ottiene una bevanda rinfrescante e leggermente lassativa sec. XVIII
806     0

Altri termini

Tecnologia

1 Elaborazione teorica e applicazione di procedure per la trasformazione di materie prime in prodotti finiti: t. chimica, metallurgica...
Definizione completa

Illustrare

1 Rendere illustre, celebre qlcu. o qlco. 2 Corredare un testo di illustrazioni...
Definizione completa

Epta-

Primo elemento di composti del l. scientifico con il sign. di “sette” (eptacordo)...
Definizione completa

Faldone

Contenitore di documenti per ufficio a. 1986...
Definizione completa

Saldatrice

Macchina usata per le saldature elettriche a. 1941...
Definizione completa

Indeducibile

Che non può essere dedotto dall'imponibile: spese i. a. 1952...
Definizione completa

Privare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rendere qlcu. o qlco. sprovvisto di altro, togliendoglielo: p. i dipendenti del salario...
Definizione completa

Igiene

1 Branca della medicina che studia le modalità più opportune per conservare la salute e prevenire malattie: i. del lavoro...
Definizione completa

Ispidezza

1 Caratteristica di ciò che è ispido, irto 2 fig. Carattere ostico, scontrosità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti