Magistrato
Definizione della parola Magistrato
Ultimi cercati: Ambizione - Adescare - Autoinduzione - Colazione - Durona
Definizione di Magistrato
Magistrato
[ma-gi-strà-to] s.m. ( anche con riferimento a donna ) [ma-gi-strà-to] s.m. ( anche con riferimento a donna )
1 Chi è incaricato dell'amministrazione della giustizia SIN giudice: m. di tribunale 2 m. delle acque, in alcune zone d'Italia, l'ufficio statale che si occupa delle opere di ingegneria idraulica: il m. del Po 3 Anticamente, chi aveva una carica pubblica elettiva: i consoli erano i sommi m. di Roma antica sec. XIV
Altri termini
Riconvertire
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Convertire, riportare di nuovo qlcu. a una fede, un'idea, un atteggiamento che aveva abbandonato: r...
Definizione completa
Marra 1
1 Arnese simile alla zappa con ferro largo e piatto, usato per lavorare il terreno in superficie e per mescolare...
Definizione completa
Beccheggiare
Detto di un'imbarcazione o di un aereo, avere un movimento di beccheggio sec. XVIII...
Definizione completa
Abbondare
(aus. essere) [sogg-v] Essere presente in grande numero o quantità: nel paese abbondano le risorse (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] 1...
Definizione completa
Cautelare 2
V.tr. [sogg-v-arg] Proteggere qlcu. o qlco. SIN salvaguardare, tutelare: c. i propri interessi cautelarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Difendersi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
