Caricamento...

Magistrato

Definizione della parola Magistrato

Ultimi cercati: Metaplasma - Essiccante - Plusvalore - Rappezzatura - Romanzato

Definizione di Magistrato

Magistrato

[ma-gi-strà-to] s.m. ( anche con riferimento a donna ) [ma-gi-strà-to] s.m. ( anche con riferimento a donna )
1 Chi è incaricato dell'amministrazione della giustizia SIN giudice: m. di tribunale 2 m. delle acque, in alcune zone d'Italia, l'ufficio statale che si occupa delle opere di ingegneria idraulica: il m. del Po 3 Anticamente, chi aveva una carica pubblica elettiva: i consoli erano i sommi m. di Roma antica sec. XIV
689     0

Altri termini

Pelatura

1 Eliminazione dei peli dalle pelli di animali 2 Sbucciatura di frutti o legumi destinati all'inscatolamento 3 fig. Fregatura: prendersi...
Definizione completa

Anuro

Zool. Privo di coda a. 1950...
Definizione completa

-trofia

Secondo elemento di composti della terminologia scientifica nei quali significa “alimentazione, nutrizione, sviluppo” (atrofia, ipertrofia)...
Definizione completa

Abbellire

V.tr. [sogg-v-arg] Migliorare l'aspetto di qlcu. o di qlco., anche in senso fig.: a. il viso abbellirsi v...
Definizione completa

Sifone

1 Tipo di conduttura che permette di fare arrivare un liquido da un contenitore a un altro posto più in...
Definizione completa

Corpo

1 fis. Quantità di materia definita nello spazio, contraddistinta da proprietà particolari e avente una data forma e una certa...
Definizione completa

Superuomo

1 filos. Nella dottrina di F. Nietzsche (1844-1900), individuo che supera i normali limiti umani, sottraendosi pertanto ai vincoli della...
Definizione completa

Nanna

Nel l. infantile, il sonno: andare a n....
Definizione completa

Rivelatore

Agg. Che rende manifesto ciò che non appare: frase r....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti