Caricamento...

Magistrato

Definizione della parola Magistrato

Ultimi cercati: Eruttazione - Fanghiglia - Puntura - Gong - Lavagna

Definizione di Magistrato

Magistrato

[ma-gi-strà-to] s.m. ( anche con riferimento a donna ) [ma-gi-strà-to] s.m. ( anche con riferimento a donna )
1 Chi è incaricato dell'amministrazione della giustizia SIN giudice: m. di tribunale 2 m. delle acque, in alcune zone d'Italia, l'ufficio statale che si occupa delle opere di ingegneria idraulica: il m. del Po 3 Anticamente, chi aveva una carica pubblica elettiva: i consoli erano i sommi m. di Roma antica sec. XIV
649     0

Altri termini

Nife

Geol. La massa centrale del globo terrestre (barisfera), nell'ipotesi che sia composta di nichel e ferro a. 1930...
Definizione completa

Tell

Archeol. Rilievo formato dall'accumulo di detriti lasciati da antichi insediamenti a. 1961...
Definizione completa

Scooter

Motoretta con telaio strutturato in modo da riparare il conducente, ruote piccole o non troppo grandi, motore coperto a. 1950...
Definizione completa

Ossidazione

1 chim. Reazione chimica che avviene quando una sostanza o un elemento si combinano con l'ossigeno...
Definizione completa

Sintonia

1 fis. Identità di frequenza tra grandezze o fenomeni periodici mettere in s., nelle telecomunicazioni, accordare il circuito ricevente con...
Definizione completa

Stagnatura

Operazione di rivestimento di un metallo o di una lamiera con lo stagno: s. delle pentole...
Definizione completa

Introvabile

Che non si riesce a trovare, che è difficile reperire: libro raro ormai i. a. 1827...
Definizione completa

Prefazione

Breve scritto introduttivo a un'opera sec. XV...
Definizione completa

Coppellazione

Metall. Fusione di piombo argentifero in una coppella, al fine di separare l'argento puro dal piombo a. 1847...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti