Caricamento...

Autoinduzione

Definizione della parola Autoinduzione

Ultimi cercati: Asceta - Alienazione - Coabitazione - Equiparato - Moralità

Definizione di Autoinduzione

Autoinduzione

[au-to-in-du-zió-ne] s.f. [au-to-in-du-zió-ne] s.f.
fis. In un circuito elettrico, generazione di una forza elettromotrice a opera delle variazioni di corrente a. 1897
497     0

Altri termini

Epatta

Astr. Differenza in giorni tra l'anno solare e quello lunare, consente di determinare le fasi lunari, la Pasqua e le...
Definizione completa

Fusoliera

1 aer. Corpo centrale dell'aeroplano, di forma affusolata, entro cui sono contenute le installazioni e trovano posto equipaggio, passeggeri e...
Definizione completa

Insolvibile

1 Che non è in condizione di pagare: debitore i....
Definizione completa

Notorio

Ben conosciuto, di pubblico dominio SIN noto, risaputo: è n. la tua fortuna nel giocoavv. notoriamente, in modo n.:...
Definizione completa

Macinazione

Operazione di triturazione, polverizzazione di varie sostanze per mezzo di una macina o di una qualsiasi macchina che tritura sec...
Definizione completa

Temporeggiare

Ritardare un'azione in attesa di circostanze più favorevoli...
Definizione completa

Monomaniaco

Agg. 1 Che riguarda la monomania: atteggiamento m. 2 Affetto da monomania...
Definizione completa

Zoppicare

[sogg-v] 1 Camminare in maniera difettosa, poggiando il peso del corpo più su una gamba che sull'altra 2 estens. Detto...
Definizione completa

Miraggio

1 Fenomeno ottico causato dalla rifrazione atmosferica e consistente nella percezione visiva di immagini distorte di oggetti lontani, che sembrano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti