Caricamento...

Magiaro

Definizione della parola Magiaro

Ultimi cercati: Giansenismo - Grattugiare - Notare - Permanere - Nitratazione

Definizione di Magiaro

Magiaro

[ma-già-ro] agg. s. [ma-già-ro] agg. s.
agg. 1 Appartenente al popolo di origine ugrofinnica che nel sec. IX si stabilì nella zona dell'attuale Ungheria 2 Ungherese s.m. (f. -ra) Nei sign. dell'agg. a. 1869
774     0

Altri termini

Martingala

Sorta di piccola cintura che si applica all'altezza della vita sulla parte posteriore di un abito, di un cappotto o...
Definizione completa

Particina

In una rappresentazione teatrale o cinematografica, parte di scarsa importanza a. 1871...
Definizione completa

Mirabolante

Che desta stupore, meraviglia, spec. con valore scherz. SIN strabiliante: gesta m. a. 1910...
Definizione completa

Modellista

1 Chi, per professione disegna, progetta e costruisce i modelli o le sagome di ciò che si intende riprodurre...
Definizione completa

Offerta

1 L'atto di dare qlco. per pura liberalità...
Definizione completa

Tirapiedi

1 Aiutante del boia che tirava gli impiccati per i piedi in modo da abbreviarne l'agonia 2 fig. spreg. (anche...
Definizione completa

Riproposta

Ulteriore presentazione di qlco. che era già stato proposto a. 1879...
Definizione completa

Combinatorio

Basato sulla combinazione di vari fattori a. 1939...
Definizione completa

Girocollo

Agg. Di scollatura di indumento che segue la circonferenza del collo: maglia g. s.m. 1 Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti