Caricamento...

Magiaro

Definizione della parola Magiaro

Ultimi cercati: Irrecusabile - Notare - Tecnologico - Esogamia - Gas

Definizione di Magiaro

Magiaro

[ma-già-ro] agg. s. [ma-già-ro] agg. s.
agg. 1 Appartenente al popolo di origine ugrofinnica che nel sec. IX si stabilì nella zona dell'attuale Ungheria 2 Ungherese s.m. (f. -ra) Nei sign. dell'agg. a. 1869
748     0

Altri termini

Gastralgia

Med. Dolore all'area gastrica...
Definizione completa

Scialacquatore

Chi dissipa rapidamente il proprio patrimonio sec. XIV...
Definizione completa

Baraccone

1 Grossa costruzione smontabile che ospita giochi tipici del luna park...
Definizione completa

Granuloma

Med. Neoformazione nodulare dovuta a cause disparate g. apicale, colpisce la radice di un dente cariato o necrotico | g...
Definizione completa

Lussuria

Incontrollato abbandono ai piaceri sessuali, libidine...
Definizione completa

Tale

Agg. dimostr. e indef. 1 (sempre anteposto al s.) Questo, con valore dimostr., per riproporre quanto detto prima: a...
Definizione completa

Solitario

Agg. 1 Che ama o preferisce stare solo: essere un tipo s....
Definizione completa

Mezzocontralto

1 Voce femminile che, tra i contralti, ha il timbro più acuto 2 La cantante dotata di questo timbro di...
Definizione completa

Miscuglio

1 chim. Mescolanza di due o più sostanze che non dà luogo a un nuovo composto chimico SIN mistura 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti