Caricamento...

Magiaro

Definizione della parola Magiaro

Ultimi cercati: Ammorbidire - Coprimozzo - Grilletto - Amabile - Anacronistico

Definizione di Magiaro

Magiaro

[ma-già-ro] agg. s. [ma-già-ro] agg. s.
agg. 1 Appartenente al popolo di origine ugrofinnica che nel sec. IX si stabilì nella zona dell'attuale Ungheria 2 Ungherese s.m. (f. -ra) Nei sign. dell'agg. a. 1869
713     0

Altri termini

Bestiame

Il complesso degli animali domestici: allevamento di b. sec. XIV...
Definizione completa

Allure

1 Portamento signorile, tono elegante 2 sport. Andatura, passo a. 1923...
Definizione completa

Apprezzamento

1 Giudizio sia favorevole sia negativo in merito a qlcu. o qlco.: fare un a. su qlco., su qlcu...
Definizione completa

Demoralizzazione

Perdita di fiducia in se stessi e negli altri SIN abbattimento, frustrazione a. 1872...
Definizione completa

Banda 3

1 ant. Stendardo delle truppe SIN bandiera, vessillo, insegna 2 Formazione militare irregolare SIN brigata: b. partigiane b. armata, associazione...
Definizione completa

Brachetto

Vino rosso piemontese amabile, dall'aroma di rosa, prodotto nelle zone di Acqui e Asti a. 1896...
Definizione completa

Longilineo

Agg. 1 Di costituzione fisica caratterizzata da uno sviluppo degli arti superiore a quello del tronco: tipo l. 2 estens...
Definizione completa

Astensionista

Chi pratica e propaganda l'astensionismo Anche in funzione di agg. a. 1902...
Definizione completa

Rinforzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere più forte qlco.: la ginnastica rinforza il fisico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti