Caricamento...

Maestà

Definizione della parola Maestà

Ultimi cercati: Inesatto 2 - Visivo - Tombola 1 - Alalà - Kolossal

Definizione di Maestà

Maestà

Solennità, nobile apparenza: la m. delle antiche rovine 2 Titolo e appellativo riservato a re, regine e imperatori: in presenza di Sua M. la Regina è obbligatorio l'inchino || (delitto di) lesa m., i
1 Dignitosa gravità dovuta a nobiltà d'animo o a imponenza d'aspetto
764     0

Altri termini

Indio 1

Agg. Delle popolazioni indigene dell'America centro-meridionale: civiltà i. s.m. (f. -dia...
Definizione completa

Follicolo

Anat. Piccola formazione cava, presente in gran numero in molti organi del corpo umano: f. pilifero, ovarico sec. XVI...
Definizione completa

Prestidigitazione

Arte e attività del prestigiatore a. 1838...
Definizione completa

Disastro

1 Evento avverso di grande forza distruttiva SIN catastrofe, sciagura: d. naturale...
Definizione completa

Sgomento 1

Pervaso da turbamento, smarrimento, confusione: viso s. sec. XVIII...
Definizione completa

Distale

Anat. Che è lontano, distante dal punto convenzionalmente considerato come origine di un organo: estremità d. di un arto a...
Definizione completa

Elaborato

Agg. 1 Che risulta da un lavoro di notevole accuratezza o complessità: un saggio critico e....
Definizione completa

Integralistico

Dell'integralismo, degli integralisti a. 1970...
Definizione completa

Ringhioso

1 Che ringhia facilmente: cane r. 2 fig. Di persona, con carattere aggressivo SIN collerico sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6048

giorni online

508032

utenti