Caricamento...

Maestà

Definizione della parola Maestà

Ultimi cercati: Mutabilità - Artigianato - Ricompattare - Addirittura - Corridoio

Definizione di Maestà

Maestà

Solennità, nobile apparenza: la m. delle antiche rovine 2 Titolo e appellativo riservato a re, regine e imperatori: in presenza di Sua M. la Regina è obbligatorio l'inchino || (delitto di) lesa m., i
1 Dignitosa gravità dovuta a nobiltà d'animo o a imponenza d'aspetto
833     0

Altri termini

Trapianto

1 agr. Operazione consistente nel prelevare una pianta, con tutte le radici, dal terreno, per metterla a dimora 2 med...
Definizione completa

Escretivo

Biol. Relativo all'escrezione a. 1925...
Definizione completa

Suora

Religiosa, appartenente a un ordine o a una congregazione, che ha pronunciato i soli voti semplici sec. XIV...
Definizione completa

Colorificio

Industria che produce colori o coloranti a. 1956...
Definizione completa

Cospetto

In senso proprio, è usato solo nella loc. prep. al (o in, o nel) c. di qlcu., alla vista, alla...
Definizione completa

Caramello

1 Zucchero fuso di colore bruno 2 Colore bruno-rossiccio, tipico dello zucchero fuso In funzione di agg. inv. nell'accez. 2...
Definizione completa

Incutere

Suscitare, infondere un sentimento di paura o sottomissione in qlcu.: il professore incute timore agli studenti sec. XIV...
Definizione completa

Vivinatalità

Stat. Il numero dei nati vivi quoziente di v., rapporto tra il numero dei nati vivi e il numero complessivo...
Definizione completa

Achenio

Bot. Frutto secco che non si apre a maturazione: la castagna è un a. a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6181

giorni online

519204

utenti