Caricamento...

Madarosi

Definizione della parola Madarosi

Ultimi cercati: Raccomandatario - Vulnus - Archeggio - Consortile - Tribuno

Definizione di Madarosi

Madarosi

[ma-da-rò-si] s.f. inv. [ma-da-rò-si] s.f. inv.
med. Caduta patologica dei peli, in partic. delle ciglia a. 1821
899     0

Altri termini

Inestinguibile

1 Che non può essere spento: fuoco i. 2 estens. Implacabile: sete i. 3 fig. Inesauribile, eterno: amore i. sec...
Definizione completa

Servitore

1 antiq. Addetto ai servizi domestici in una casa privata, termine sostituito oggi da domestico o cameriere 2 fig. Chi...
Definizione completa

Sepsi

Med. Infezione diffusa a. 1829...
Definizione completa

Oersted

Fis. Unità di misura dell'intensità del campo magnetico, simbolo Oe a. 1937...
Definizione completa

Giunonico

Che ricorda la dea Giunone per formosità e imponenza: donna di aspetto g. sec. XIV...
Definizione completa

Zonzo

Usato solo nella loc. andare a z., camminare, girare qua e là senza avere una meta precisa sec. XV...
Definizione completa

Signorotto

1 Signore che esercita autorità su un territorio limitato: un s. di campagna 2 spreg. Signore prepotente fare il s...
Definizione completa

Giovinetto

Agg. Che è molto giovane, poco più che adolescente: avere dei figli g. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Anfotero

Agg. chim. Di composto che può agire sia come acido che come base a seconda della sostanza con cui reagisce...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti