Caricamento...

Macrotesto

Definizione della parola Macrotesto

Ultimi cercati: Sacrilegio - Colchico - Novecento - Auxo- - Batata

Definizione di Macrotesto

Macrotesto

[ma-cro-tè-sto] s.m. [ma-cro-tè-sto] s.m.
Nel l. della critica lett., testo costituito da un insieme di testi diversi che, per il ricorrere di elementi tematici e formali, possono essere considerati come un grande testo unitario (p.e. il complesso delle opere di un autore rispetto ai singoli scritti) a. 1976
817     0

Altri termini

Pipì 1

Fam. Orina: fare (la) p. a. 1891...
Definizione completa

Sbalestrato

Agg. Disordinato, privo di equilibrio e coerenza: vita s....
Definizione completa

Larvale

1 Di larva: stadio l. di una mosca 2 fig. Di cosa, incompiuto, abbozzato...
Definizione completa

Sottoscrittore

Chi, firmando, aderisce a un'iniziativa per manifestare un'idea o raccogliere fondi di solidarietà SIN firmatario...
Definizione completa

Messe

1 lett. Mietitura...
Definizione completa

Personale 3

Esposizione delle opere di un artista vivente: allestire una p. a. 1954...
Definizione completa

Partitissima

Incontro sportivo, spec. di calcio, di grande importanza o fra squadre di alto livello a. 1965...
Definizione completa

Morva

Vet. Malattia infettiva dei cavalli...
Definizione completa

Occorrenza 2

Ricorrenza di qualsiasi fatto o fenomeno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6183

giorni online

519372

utenti