Caricamento...

Macrotesto

Definizione della parola Macrotesto

Ultimi cercati: Crivello - Maglio - Maglione - Aldeide - Cri cri

Definizione di Macrotesto

Macrotesto

[ma-cro-tè-sto] s.m. [ma-cro-tè-sto] s.m.
Nel l. della critica lett., testo costituito da un insieme di testi diversi che, per il ricorrere di elementi tematici e formali, possono essere considerati come un grande testo unitario (p.e. il complesso delle opere di un autore rispetto ai singoli scritti) a. 1976
820     0

Altri termini

Mantecare

Gastr. Lavorare vari ingredienti in modo da formare un composto ben amalgamato e cremoso a. 1834...
Definizione completa

Tracheotomia

Med. Incisione della trachea, per permettere la respirazione quando sia impossibile quella naturale a. 1821...
Definizione completa

Puntare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Poggiare un oggetto, perlopiù appuntito, su qlco., spesso premendo con forza: p. le racchette nella...
Definizione completa

Precompressione

Tecn. Compressione preventiva di un materiale per aumentarne la resistenza a. 1958...
Definizione completa

Vincente

Agg. Che vince, che assicura la vincita: cavallo, giocatore v....
Definizione completa

Indomani

Avv. Il giorno seguente: l'i. decise di partire s.m. inv. Nel sign. dell'avv.: l'i. di quella terribile giornata...
Definizione completa

Corruccio

Risentimento misto ad afflizione, a tormento: mostrare c. sec. XIII...
Definizione completa

Artificiale

1 Non naturale, ottenuto con procedimenti tecnici: fecondazione a....
Definizione completa

Pavonia

Denominazione comune di due farfalle meglio note come p. maggiore o notturna, e p. minore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6186

giorni online

519624

utenti