Caricamento...

Macrotesto

Definizione della parola Macrotesto

Ultimi cercati: Subalternità - Soneria - Taurino - Mitraglia - Giullare

Definizione di Macrotesto

Macrotesto

[ma-cro-tè-sto] s.m. [ma-cro-tè-sto] s.m.
Nel l. della critica lett., testo costituito da un insieme di testi diversi che, per il ricorrere di elementi tematici e formali, possono essere considerati come un grande testo unitario (p.e. il complesso delle opere di un autore rispetto ai singoli scritti) a. 1976
808     0

Altri termini

Oibò

Vedi ohibò...
Definizione completa

Svastica

Antico simbolo magico-religioso consistente in una croce a quattro bracci uncinati, adottato dal partito nazionalsocialista tedesco come simbolo antisemita...
Definizione completa

Bucranio

Arch. Rilievo raffigurante una testa di bue a. 1827...
Definizione completa

Climatizzazione

Regolazione della temperatura, dell'umidità dell'aria in un ambiente a. 1955...
Definizione completa

Taglieggiare

1 Imporre il pagamento di somme elevate a una popolazione vinta in guerra 2 Sottoporre illegalmente qlcu. a tributi esosi:...
Definizione completa

Granata 1

Scopa formata da mazzetti di saggina o da fili di plastica legati attorno a un bastone sec. XIV...
Definizione completa

Affiliato

Agg. Iscritto, collegato s.m. (f. -ta) Chi fa parte di un'associazione, setta ecc. SIN adepto, iniziato: gli a. della...
Definizione completa

Smagliante

1 Scintillante, sfolgorante: rosso s. 2 fig. Sfavillante di gioia, di vivacità interiore: sorriso s....
Definizione completa

Autogamia

1 biol. Autofecondazione 2 bot. Impollinazione per trasporto del polline dalle antere ai pistilli di uno stesso fiore a. 1913...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6172

giorni online

518448

utenti