Macrotesto
Definizione della parola Macrotesto
Ultimi cercati: Castalda - Truccato - Attacchinaggio - Pure - Litigare
Definizione di Macrotesto
Macrotesto
[ma-cro-tè-sto] s.m. [ma-cro-tè-sto] s.m.
Nel l. della critica lett., testo costituito da un insieme di testi diversi che, per il ricorrere di elementi tematici e formali, possono essere considerati come un grande testo unitario (p.e. il complesso delle opere di un autore rispetto ai singoli scritti) a. 1976
Altri termini
Microrganismo
Denominazione generica di esseri vegetali e animali, perlopiù unicellulari e microscopici SIN microbo a. 1905...
Definizione completa
Neopatentato
Agg. Che ha appena superato l'esame di guida ottenendo la patente s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.: macchina...
Definizione completa
Raccogliticcio
1 Messo insieme in fretta e furia: truppe r. 2 fig. Raffazzonato, non approfondito: una cultura r. sec. XVII...
Definizione completa
Licenziosità
1 Sfrenatezza, dissolutezza: l. di vita, di linguaggio 2 Azione, frase licenziosa: uno spettacolo pieno di l. sec. XVI...
Definizione completa
Disdegnare
Disprezzare, respingere con spregio qlco. o qlcu.: d. gli adulatori...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6157
giorni online
517188