Caricamento...

Macrotesto

Definizione della parola Macrotesto

Ultimi cercati: Costellato - Mezzadro - Aspersorio - Sorba - Municipio

Definizione di Macrotesto

Macrotesto

[ma-cro-tè-sto] s.m. [ma-cro-tè-sto] s.m.
Nel l. della critica lett., testo costituito da un insieme di testi diversi che, per il ricorrere di elementi tematici e formali, possono essere considerati come un grande testo unitario (p.e. il complesso delle opere di un autore rispetto ai singoli scritti) a. 1976
479     0

Altri termini

Malleabilità

1 Facilità di una sostanza, spec. di un metallo, a essere ridotta in lamine senza rompersi 2 fig. Docilità, arrendevolezza:...
Definizione completa

Inagibilità

Mancata entrata in funzione, impossibilità di utilizzazione di una struttura, di un impianto, di un edificio pubblico a causa di...
Definizione completa

Vanaglorioso

Agg. Vanitoso, presuntuoso: persona v....
Definizione completa

Declino

Perdita di forza, di vitalità...
Definizione completa

Spam

Nel l. di Internet, posta elettronica indesiderata e fastidiosa a. 1998...
Definizione completa

Balza

1 Parete montana ripida SIN dirupo, balzo 2 Breve pianoro in un ambiente scosceso 3 Fascia inferiore dei muri di...
Definizione completa

Accademismo

Tendenza a comporre un'opera, spec. artistica, seguendo fedelmente i canoni correnti a. 1905...
Definizione completa

Farmacista

Laureato in farmacia che vende o prepara medicinali a. 1823...
Definizione completa

Velocista

Sport. Podista specializzato nelle gare di velocità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5280

giorni online

443520

utenti