Macroeconomia
Definizione della parola Macroeconomia
Ultimi cercati: Burocratizzare - Cancellatura - Commedia - Estremistico - Playmaker
Definizione di Macroeconomia
Macroeconomia
[ma-cro-e-co-no-mì-a]  s.f.  [ma-cro-e-co-no-mì-a]  s.f.
								econ. Branca della scienza economica che si occupa dell'economia nel suo insieme, cercando di individuare i principi che ne regolano il funzionamento attraverso l'analisi di grandi aggregati, come il reddito nazionale, gli investimenti, l'occupazione, il livello generale dei prezzi, i consumi, il prodotto nazionale e sim. a. 1940
								
								
							Altri termini
Sangiovese
Vitigno di colore rosso e di sapore aromatico, coltivato in Toscana e in Romagna...
								Definizione completa
							Imbottire
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Riempire elementi d'arredamento o indumenti con lana o altro materiale soffice: i. un divano...
								Definizione completa
							Emigrato
Agg. Che ha lasciato il proprio paese in cerca di lavoro o per motivi politici s.m. (f. -ta) Nel...
								Definizione completa
							Scatologia
Il soffermarsi, in scritti o discorsi di carattere scherzoso, su argomenti che riguardano la defecazione o gli escrementi...
								Definizione completa
							Ipotesi
1 Ciò che viene pensato come possibile e su cui si imposta un'indagine teorica o sperimentale che dovrebbe confermarlo o...
								Definizione completa
							-semia
Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali ha valore di “significato” (polisemia)...
								Definizione completa
							Scongelare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Portare a temperatura normale quanto era stato precedentemente sottoposto a congelamento o surgelamento: s. il pesce...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6166
								giorni online
517944
								 
			