Maccheronico
Definizione della parola Maccheronico
Ultimi cercati: Abbioccato - Adozione - Fermo 2 - Oltreoceano - Pasquinata
Definizione di Maccheronico
Maccheronico
[mac-che-rò-ni-co] o macaronico agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [mac-che-rò-ni-co] o macaronico agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. 1 Riferito al linguaggio artificiale, di uso poetico, costituito da parole perlopiù volgari o dialettali adattate alla morfologia, alla sintassi e alla metrica latina, che nacque nell'area padana alla fine del sec. XV e venne usato largamente in opere burlesche, satire e parodie della letteratura dei secc. XV e XVI: latino m. poesia m., in linguaggio maccheronico 2 estens. Di qualsiasi lingua pronunciata o scritta male da persona che la conosce poco: parlare un inglese m. s.m. 1 Linguaggio m. 2 (f. -ca) Poeta o scrittore che usa il linguaggio m. sec. XVII
Altri termini
Recinto
1 Spazio scoperto circondato da uno steccato, da una palizzata, da un muro ecc.: far uscire le bestie dal...
Definizione completa
Moscerino
1 Nome comune di varie specie di minuscoli insetti alati che vivono in ambienti umidi e sono soliti volare a...
Definizione completa
Karakul
Pecora persiana il cui pelo ondulato e lucente costituisce una pelliccia pregiata a. 1935...
Definizione completa
Fonte
S.f. 1 Sorgente: acqua di f. 2 fig. Ciò da cui proviene, da cui deriva qlco. SIN origine: f...
Definizione completa
Fotogrammetria
Determinazione della dimensione di una zona per mezzo di fotografie a. 1892...
Definizione completa
Parcheggiare
[sogg-v-arg] Collocare un veicolo in un apposito spazio di sosta per un certo periodo: p. il camion...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132