Definizione di Maccheronico
Maccheronico
[mac-che-rò-ni-co] o macaronico agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [mac-che-rò-ni-co] o macaronico agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. 1 Riferito al linguaggio artificiale, di uso poetico, costituito da parole perlopiù volgari o dialettali adattate alla morfologia, alla sintassi e alla metrica latina, che nacque nell'area padana alla fine del sec. XV e venne usato largamente in opere burlesche, satire e parodie della letteratura dei secc. XV e XVI: latino m. poesia m., in linguaggio maccheronico 2 estens. Di qualsiasi lingua pronunciata o scritta male da persona che la conosce poco: parlare un inglese m. s.m. 1 Linguaggio m. 2 (f. -ca) Poeta o scrittore che usa il linguaggio m. sec. XVII
Altri termini
Liquigas
Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di una miscela di propano e butano, distribuita in bombole per uso domestico a...
Definizione completa
Stroma
Biol. Trama che costituisce la base di un tessuto, di un organo o di una cellula a. 1875...
Definizione completa
Arci-
Primo elemento di composti di tradizione popolare con lo stesso valore di archi- (arciprete, arcivescovo)...
Definizione completa
Umanità
1 La prerogativa dell'essere umano, intesa come complesso di caratteristiche, qualità, limiti peculiari alla condizione dell'uomo: la divinità e l'u...
Definizione completa
Ricompattare
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. nuovamente compatto, anche in senso fig. ricompattarsi v.rifl. [sogg-v] Tornare di nuovo compatto, spec...
Definizione completa
Estrapolazione
1 Applicazione, per analogia, di categorie o concetti a un campo conoscitivo diverso da quello loro proprio 2 ling. Separazione...
Definizione completa
Verticillo
Bot. Insieme di foglie, petali o altri organi di un fiore che si sviluppano dallo stesso punto a. 1805...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488