Caricamento...

Maccheronico

Definizione della parola Maccheronico

Ultimi cercati: Ileocecale - Pene - Circoscrivere - Filodiffusione - Latrocinio

Definizione di Maccheronico

Maccheronico

[mac-che-rò-ni-co] o macaronico agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [mac-che-rò-ni-co] o macaronico agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. 1 Riferito al linguaggio artificiale, di uso poetico, costituito da parole perlopiù volgari o dialettali adattate alla morfologia, alla sintassi e alla metrica latina, che nacque nell'area padana alla fine del sec. XV e venne usato largamente in opere burlesche, satire e parodie della letteratura dei secc. XV e XVI: latino m. poesia m., in linguaggio maccheronico 2 estens. Di qualsiasi lingua pronunciata o scritta male da persona che la conosce poco: parlare un inglese m. s.m. 1 Linguaggio m. 2 (f. -ca) Poeta o scrittore che usa il linguaggio m. sec. XVII
884     0

Altri termini

Manopola

1 In una leva, un manubrio ecc., la parte che viene impugnata SIN impugnatura: la m. del cambio 2 Parte...
Definizione completa

Meteco

Presso gli antichi Greci, straniero che viveva all'interno del territorio di una città ed era soggetto al pagamento di particolari...
Definizione completa

Veneficio

Omicidio commesso mediante veleno sec. XIV...
Definizione completa

Nazista

Agg. Del nazionalsocialismo, in senso proprio o estens.: regime n....
Definizione completa

Caffetteria

Insieme di bevande, dolci, salatini che vengono serviti in un caffè sec. XVIII...
Definizione completa

Suicida

Agg. Di suicidio...
Definizione completa

Gocciolo

Piccola quantità di liquidodim. gocciolino | accr. gocciolone sec. XIV...
Definizione completa

Trireme

Antica nave da guerra a tre ordini di remi sec. XIII...
Definizione completa

Isomeria

1 chim. Fenomeno per cui due o più composti di uguale composizione hanno proprietà chimiche e fisiche differenti 2 fis...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti