Caricamento...

Lucerna

Definizione della parola Lucerna

Ultimi cercati: Credere - Geode - Manrovescio - Basamento - Basilisco 2

Definizione di Lucerna

Lucerna

[lu-cèr-na] s.f. [lu-cèr-na] s.f.
Lume portatile a combustibile liquido, formato da un recipiente con uno o più beccucci da cui fuoriescono gli stoppini: l. a olio sec. XIII
486     0

Altri termini

Califfo

Nel Medioevo islamico, supremo capo spirituale e politico sec. XIII...
Definizione completa

Pullover

Maglia di lana o di cotone, generalmente con maniche, con scollatura a V o a giro collo SIN maglione, golfdim...
Definizione completa

Lumen

Fis. Unità di misura del flusso luminoso, simbolo lm, pari a quello emesso nell'angolo solido di 1 steradiante da una...
Definizione completa

Settrice

Geom. Curva che divide un angolo in sezioni uguali a. 1987...
Definizione completa

Pos

Punto vendita dotato di apparecchiature per il pagamento automatico degli acquisti...
Definizione completa

Cespite

Bene o insieme di beni da cui proviene un reddito...
Definizione completa

Angora

Usato soprattutto nella loc. d'angora con cui si denomina una varietà pregiata di capra, di coniglio o di gatto a...
Definizione completa

Transigere

V.tr. [sogg-v-arg] dir. Comporre una controversia, facendo raggiungere alle parti in causa un compromesso con reciproche concessioni: t. una...
Definizione completa

Linfocito

Anat. Particolare leucocita che produce anticorpi determinanti nella difesa immunitaria dell'organismo a. 1896...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti