Caricamento...

Lucerna

Definizione della parola Lucerna

Ultimi cercati: Restringimento - Ansimare - Crepitio - Scaligero - Scorrettezza

Definizione di Lucerna

Lucerna

[lu-cèr-na] s.f. [lu-cèr-na] s.f.
Lume portatile a combustibile liquido, formato da un recipiente con uno o più beccucci da cui fuoriescono gli stoppini: l. a olio sec. XIII
534     0

Altri termini

Mesozoico

Agg. Relativo alla terza era geologica in cui si verificò un grande sviluppo dei rettili (suddivisa in triassico, giurassico, cretaceo)...
Definizione completa

Pauroso

Agg. 1 Che si spaventa facilmente, anche senza motivo: bambino p....
Definizione completa

Rimboschimento

Insieme delle operazioni attuate per ricostituire un bosco distrutto da un evento naturale o per mano dell'uomo a. 1879...
Definizione completa

Sincrotrone

Fis. Acceleratore di particelle subatomiche cariche, come protoni o elettroni, in cui il campo acceleratore varia opportunamente per mantenere circolare...
Definizione completa

Impossibilitato

Messo in condizione di non potere fare qlco.: sono i. a venire sec. XVIII...
Definizione completa

Pluviometro

Strumento che misura la quantità di pioggia precipitata durante un certo periodo in una determinata località, espressa in altezza di...
Definizione completa

Schematismo

Tendenza a fare uso di schemi prestabiliti: s. mentale a. 1871...
Definizione completa

Divorziare

[sogg-v] dir. Detto di due coniugi, sciogliere legalmente il matrimonio [sogg-v-prep.arg] Separarsi dal proprio coniuge: Giovanni divorzia da Maria...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti