Caricamento...

Lucerna

Definizione della parola Lucerna

Ultimi cercati: Robivecchi - Sequestro - Sonnambulo - Sovrimpressione - Rudimento

Definizione di Lucerna

Lucerna

[lu-cèr-na] s.f. [lu-cèr-na] s.f.
Lume portatile a combustibile liquido, formato da un recipiente con uno o più beccucci da cui fuoriescono gli stoppini: l. a olio sec. XIII
535     0

Altri termini

Rachialgia

Med. Dolore alla colonna vertebrale a. 1829...
Definizione completa

Malvissuto

Che ha trascorso male la propria esistenza sec. XIV...
Definizione completa

Metamero

1 biol. Ciascuno dei segmenti che costituiscono il corpo di vari animali 2 chim. Composto chimico che presenta metameria a...
Definizione completa

Masso

Pezzo di roccia di grandi dimensioni...
Definizione completa

Microonda

Fis. Onda elettromagnetica la cui lunghezza è compresa tra 30 cm e 1 mm forno a microonde, elettrodomestico che cuoce...
Definizione completa

Gallicano

Agg. 1 Relativo alla religione e al costume liturgico in uso in Francia prima di Carlo Magno: Chiesa g. 2...
Definizione completa

Plagiato

Agg. 1 Di opera copiata e fatta passare per propria: libro p. 2 Che è assoggettato intellettualmente e psicologicamente alla...
Definizione completa

Separare

V.tr. [sogg-v-arg] Dividere, staccare l'uno dall'altro due o più cose o persone: s. le pagine attaccate [sogg-v-arg-prep.arg] 1...
Definizione completa

Inseminazione

1 biol. Deposizione naturale o artificiale del seme maschile negli organi genitali femminili per la fecondazione 2 In batteriologia, introduzione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti