Caricamento...

Lucentezza

Definizione della parola Lucentezza

Ultimi cercati: Dattilografo - Fossilizzazione - Pregnanza - Chignon - Cirriforme

Definizione di Lucentezza

Lucentezza

[lu-cen-téz-za] s.f. [lu-cen-téz-za] s.f.
Luminosità, splendore sec. XIV
503     0

Altri termini

Immotivato

Che non ha una ragione plausibile: ritardo i.avv. immotivatamente, senza motivo a. 1931...
Definizione completa

Festino

Festa privata, con musiche e danze...
Definizione completa

Prodigo

Agg. 1 Che dona o spende con eccessiva facilità, che sperpera e sciala SIN dissipatore, spendaccione figliol p., chi, dopo...
Definizione completa

Saio

Tonaca di tessuto ruvido indossata dai monaci, soprattutto degli ordini mendicanti fig. vestire, indossare il s., farsi frate o monaca...
Definizione completa

Mitridatismo

Med. Assuefazione di un individuo a sostanze tossiche data da una graduale e continua somministrazione di veleni in dosi sempre...
Definizione completa

Betulla

Albero dai rami relativamente sottili, con foglie romboidali, frutti alati e corteccia da cui si estraggono il tannino e un...
Definizione completa

Colofonia

Resina giallastra, che si ottiene dalla distillazione della trementina, usata nell'industria delle vernici, degli adesivi ecc. sec. XIII...
Definizione completa

Nevrosi

1 psich. psicoan. Disturbo psichico più o meno grave che si manifesta con sintomi di vario genere (ansia, ossessioni, paralisi...
Definizione completa

Meschino

Agg. 1 Povero, infelice, sventurato: una famiglia m....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti