Caricamento...

Editore

Definizione della parola Editore

Ultimi cercati: Esproprio - Monofisismo - Fruttivendolo - Limonite - Colelitiasi

Definizione di Editore

Editore

[e-di-tó-re] s.m. ( f. -trice) [e-di-tó-re] s.m. ( f. -trice)
1 Imprenditore o società che pubblica libri, giornali, dischi, cassette e sim. 2 Curatore di un'edizione In funzione di agg. nell'accez. 1 del s.: società, casa e. sec. XVII
806     0

Altri termini

Autodenuncia

1 Dichiarazione spontanea di una propria colpa 2 dir. Denuncia spontanea all'autorità di un'infrazione commessa a. 1955...
Definizione completa

Gondoliere

Rematore di una gondola sec. XVI...
Definizione completa

Radere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tagliare i peli col rasoio SIN rasare: r. la barba 2 Tagliare qlco. fino alla base...
Definizione completa

-mero

Secondo elemento atono di composti del l. scientifico, nei quali significa “parte, formato da parti” (polimero)...
Definizione completa

Piantato

1 Di terreno coltivato con determinate piante: colline p. a vite, a vigneti 2 Conficcato, confitto in qlco.: chiodo...
Definizione completa

Mandrino

Parte di una macchina utensile che trasmette il moto rotatorio al pezzo in lavorazione o all'utensile a. 1963...
Definizione completa

Scristianizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Far perdere la fede o il carattere cristiano a qlcu. o a qlco. scristianizzarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Idrolisi

Chim. Scissione di un composto per effetto dell'acqua a. 1911...
Definizione completa

Contrabbandiere

Chi esercita il contrabbando Anche in funzione di agg.: nave c. sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti