Caricamento...

Editore

Definizione della parola Editore

Ultimi cercati: Gruzzolo - Tabula gratulatoria - Volteggiare - Pizzicotto - Preminente

Definizione di Editore

Editore

[e-di-tó-re] s.m. ( f. -trice) [e-di-tó-re] s.m. ( f. -trice)
1 Imprenditore o società che pubblica libri, giornali, dischi, cassette e sim. 2 Curatore di un'edizione In funzione di agg. nell'accez. 1 del s.: società, casa e. sec. XVII
907     0

Altri termini

Scolorina

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di una sostanza chimica usata per cancellare la scrittura e togliere macchie di inchiostro...
Definizione completa

Quatto

Accucciato e in silenzio per non farsi vedere e sentire da altri: starsene q. sec. XIV...
Definizione completa

Linimento

Olio medicinale da applicare o frizionare sulla parte ammalata sec. XIV...
Definizione completa

Analogo

Che presenta analogia con qlco. SIN affine, simile: caso a.avv. analogamente, in modo a.: in questa faccenda bisogna...
Definizione completa

Convincente

Che toglie ogni dubbio SIN persuasivo: prove c.avv. convincentemente, in modo persuasivo sec. XVII...
Definizione completa

Irrevocabilità

1 Carattere definitivo, immutabile: i. di una scelta 2 Impossibilità di rivivere, irripetibilità: i. del tempo, del passato sec. XIV...
Definizione completa

Occultista

Chi si dedica all'occultismo e ne compie le pratiche a. 1908...
Definizione completa

Bindella

1 Piccola striscia di stoffa, di nastro 2 Nei fucili da caccia, lista metallica che stringe insieme le due canne...
Definizione completa

Calzare 2

Denominazione generica di calzature antiche sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti