Caricamento...

Editore

Definizione della parola Editore

Ultimi cercati: Fonosimbolismo - Senile - Smergo - Luganega - Longevo

Definizione di Editore

Editore

[e-di-tó-re] s.m. ( f. -trice) [e-di-tó-re] s.m. ( f. -trice)
1 Imprenditore o società che pubblica libri, giornali, dischi, cassette e sim. 2 Curatore di un'edizione In funzione di agg. nell'accez. 1 del s.: società, casa e. sec. XVII
950     0

Altri termini

Erbicida

Agg. Diserbante: prodotto e. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1956...
Definizione completa

Castigo

1 Punizione che ha lo scopo di correggere un errore, di ristabilire un ordine SIN penitenza, lezione: c. meritato, severo...
Definizione completa

Apartheid

Segregazione razziale istituzionalizzata a. 1963...
Definizione completa

Idrartro

Med. Comparsa anomala di liquido in una cavità articolare a. 1820...
Definizione completa

Presbiteriano

Agg. 1 Del presbiterianesimo, ad esso relativo: Chiesa p. 2 Che segue il presbiterianesimo: protestanti p. s.m. (f. -na)...
Definizione completa

Liquidatore

Chi è incaricato di effettuare una liquidazione...
Definizione completa

Sierosa

Anat. Membrana di rivestimento di varie cavità del corpo umano a. 1895...
Definizione completa

Scrupolosità

Qualità di chi è corretto e diligente nel comportarsi e nell'agire: s. di un impiegato sec. XV...
Definizione completa

Impegolare

V.tr. [sogg-v-arg] Impiastrare qlco. di pece SIN impeciare impegolarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Cacciarsi nei guai...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti