Lucciola
Definizione della parola Lucciola
Ultimi cercati: Disobbligarsi - Reagire - Rutilante - Sugo - Travestitismo
Definizione di Lucciola
Lucciola
A. 1983 (3)
1 Coleottero in cui gli ultimi segmenti dell'addome sono luminescenti in modo continuo o intermittente, con funzione di richiamo sessuale fig. prendere lucciole per lanterne, confondere una cosa con un'altra 2 estens. Persona munita di pila elettrica che, nei cinematografi o nei teatri, accompagna gli spettatori nei posti a sedere 3 Con eufemismo, prostituta 4 Tipo di riflettore che irradia una luce intensa e ben distribuita sec. XIV
Altri termini
Danneggiare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rovinare, deteriorare qlco. SIN sciupare: d. un libro 2 Causare danni materiali o morali a qlcu...
Definizione completa
Improponibilità
Mancanza dei requisiti che rendono una proposta degna di essere fatta, presentata a. 1957...
Definizione completa
Antracene
Chim. Idrocarburo aromatico presente nel catrame di carbon fossile e usato nella preparazione di coloranti e di antiparassitari a. 1892...
Definizione completa
Epiciclo
Secondo l'astronomia tolemaica, orbita descritta da un pianeta rispetto a un punto ideale che si muove di moto uniforme attorno...
Definizione completa
Grattare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sfregare con le unghie la pelle di qlcu. per lenire il prurito...
Definizione completa
Indigeno
Agg. Originario del luogo in cui vive SIN nativo, autoctono: popolazione i. s.m. (f. -na) 1 Persona originaria del...
Definizione completa
Scacciare
[sogg-v-arg-prep.arg] Mandare via qlcu. in modo brusco da un luogo SIN cacciare: s. un insolente dall'ufficio...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912