Lotteria
Definizione della parola Lotteria
Ultimi cercati: Eretico - Ontano - Meticoloso - Kirghiso - Monregalese
Definizione di Lotteria
Lotteria
[lot-te-rì-a] s.f. [lot-te-rì-a] s.f.
Gioco consistente nella vendita di biglietti numerati che si sorteggiano in una determinata quantità, dando diritto ai possessori dei numeri estratti di riscuotere i premi corrispondenti l. nazionali, quelle gestite dallo stato fig. vincere alla l., avere un colpo di fortuna sec. XVII
Altri termini
Diluviare
V.impers. (aus. essere o avere) [non.sogg-v] Piovere a scroscio, a dirotto: ha diluviato tutto il giorno v.intr...
Definizione completa
Voluttà
1 Piacere intenso che deriva dalla soddisfazione degli impulsi sessuali...
Definizione completa
Rubizzo
Vigoroso e di aspetto ancora florido, detto spec. di persona anziana SIN arzillo, prestante sec. XV...
Definizione completa
Basilisco 2
1 Nell'antichità e nel Medioevo, rettile fantastico con cresta a corona sul capo e occhi fiammeggianti 2 Grosso rettile inoffensivo...
Definizione completa
Mischiare
V.tr. [sogg-v-arg] Unire o confondere più elementi: non m. i documenti! [sogg-v-arg-prep.arg] Unire un elemento a un altro:...
Definizione completa
Germinale 1
1 biol. Di germe, relativo al germe cellule g., gameti 2 fig. Appena abbozzato, ancora informe: progetto allo stato g...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
