Caricamento...

Loquacità

Definizione della parola Loquacità

Ultimi cercati: Faglia - Gelato - Margotta - Infante - Verificazione

Definizione di Loquacità

Loquacità

[lo-qua-ci-tà] s.f. inv. [lo-qua-ci-tà] s.f. inv.
1 Tendenza a parlare molto 2 fig. Significatività, espressività: l. dei gesti sec. XIV
572     0

Altri termini

Quadripartire

Dividere qlco. in quattro parti uguali: q. una somma di denaro sec. XVI...
Definizione completa

Segnale

1 Indicazione ottica o acustica convenzionale, per comunicare un'informazione, una disposizione, un ordine: fare segnali...
Definizione completa

Nano

Agg. 1 Riferito a persona, animale o vegetale, che presenta sviluppo limitato e proporzioni ridotte rispetto alle normali: cavalli n...
Definizione completa

Burocrate

1 Funzionario della pubblica amministrazione 2 fig. Ligio esecutore di direttive altrui...
Definizione completa

Uxoricida

Chi uccide la propria moglie o, per estens., il marito In funzione di agg., di uxoricidio, da uxoricida: mania u...
Definizione completa

Secolarizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Ridurre a competenza civile ciò che era sotto la giurisdizione ecclesiastica...
Definizione completa

Irripetibilità

1 Impossibilità di ripetersi 2 Inopportunità di ripetere, di riferire qlco. sec. XVII...
Definizione completa

Cino-

Primo elemento di composti dotti nei quali significa “cane” (cinofilo)...
Definizione completa

Caleidoscopio

1 Tubo corto e chiuso, nel quale pezzetti di vetro colorato vengono riflessi da specchietti angolati sistemati lungo l'asse longitudinale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti