Caricamento...

Lobbismo

Definizione della parola Lobbismo

Ultimi cercati: Caldana - Astenico - Epicureo - Primo - Tumido

Definizione di Lobbismo

Lobbismo

[lob-bì-smo] o lobbysmo s.m. [lob-bì-smo] o lobbysmo s.m.
Azione esercitata da lobby economiche o da corporazioni su pubblici funzionari, su uomini politici, sulle istituzioni pubbliche per orientarne a proprio vantaggio le decisioni a. 1987
548     0

Altri termini

Bibliotecario

Chi è addetto a una biblioteca sec. XVII...
Definizione completa

Munito

1 Fornito di opere fortificate SIN fortificato: fortino m. 2 estens. Dotato, provvisto: m. dello stretto indispensabile sec. XIV...
Definizione completa

Casalingo

Agg. 1 Di, da casa...
Definizione completa

Meringata

Dolce costituito da meringhe e panna a. 1850...
Definizione completa

Sepolcreto

1 Luogo all'aperto in cui si trovano molte tombe, o sepolcri antichi SIN necropoli: s. etrusco, romano 2 Parte dell'altare...
Definizione completa

Attitudine 1

Predisposizione per una particolare attività mentale o fisica SIN vocazione, inclinazione, talento: avere a. per lo studio...
Definizione completa

Golpe 2

Colpo di stato, in partic. organizzato da militari a. 1970...
Definizione completa

Salare

Mettere del sale a un cibo per insaporirlo...
Definizione completa

Acquitrino

Pantano, stagno sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti