Caricamento...

Lisozima

Definizione della parola Lisozima

Ultimi cercati: Svinatura - Stambugio - Livoroso - Pluviometro - Stallaggio

Definizione di Lisozima

Lisozima

[li-so-zì-ma] s.m. ( pl. -mi) [li-so-zì-ma] s.m. ( pl. -mi)
biol. Enzima che agisce come antibatterico, presente in parecchi tessuti e in liquidi organici come la saliva e le lacrime a. 1948
760     0

Altri termini

Trascendenza

Carattere o proprietà di ciò che è trascendente sec. XVIII...
Definizione completa

Echeggiare

V.intr. (aus. avere o essere) [sogg-v] Detto di suoni o rumori, risuonare nell'aria con effetti di eco: all'improvviso echeggiò...
Definizione completa

Valligiano

Agg. Di una valle s.m. (f. -na) Nativo, abitante di una valle sec. XVI...
Definizione completa

Dodecafonia

Mus. Indirizzo musicale del Novecento fondato sul principio dell'equivalenza armonica dei dodici suoni della scala cromatica, i cui massimi esponenti...
Definizione completa

Militarizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sottoporre qlcu. alla giurisdizione e alla disciplina militare, spec. in caso di emergenza: m. gli operai...
Definizione completa

Morire

[sogg-v] 1 Cessare di vivere, detto di uomini, animali, piante...
Definizione completa

Spirocheta

Batterio spiraliforme, agente di varie malattie nell'uomo e negli animali a. 1911...
Definizione completa

Babordo

Lato sinistro dell'imbarcazione per chi guardi verso prua virare a b., voltare a sinistra sec. XVI...
Definizione completa

Baseball

Gioco di squadra praticato soprattutto negli Stati Uniti, consistente nel lancio con una mazza di una palla molto dura su...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6048

giorni online

508032

utenti