Caricamento...

Lisozima

Definizione della parola Lisozima

Ultimi cercati: Abbonamento - Isocrono - Accompagnamento - Arginatura - Radicchio

Definizione di Lisozima

Lisozima

[li-so-zì-ma] s.m. ( pl. -mi) [li-so-zì-ma] s.m. ( pl. -mi)
biol. Enzima che agisce come antibatterico, presente in parecchi tessuti e in liquidi organici come la saliva e le lacrime a. 1948
826     0

Altri termini

Collazionare

Sottoporre dei testi a collazione sec. XVII...
Definizione completa

Lodo

Dir. Decisione collegiale presa dagli arbitri di una vertenza, che assume efficacia di sentenza con decreto del pretore: l. arbitrale...
Definizione completa

Respingente

Agg. Che respinge: moto r. s.m. mecc. Dispositivo ammortizzatore montato sulla testata dei vagoni ferroviari e delle locomotive sec...
Definizione completa

Palazzo

1 Edificio di grandi dimensioni e di pregio architettonico, riservato un tempo a famiglie nobiliari e principesche: p. ducale...
Definizione completa

Sacralità

Prerogativa di ciò che è sacro o sacrale: s. di una cerimonia a. 1959...
Definizione completa

Manto

1 Mantello particolarmente ricco e ampio, indossato da personalità importanti in circostanze solenni...
Definizione completa

Tacere

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Non parlare, stare zitto...
Definizione completa

Transnazionale

Che va oltre i confini politici di uno stato: partito t. a. 1979...
Definizione completa

Sospensivo

1 Atto a sospendere, a rinviare: provvedimento s. delle decisioni governative 2 Interlocutorio, incerto: risposta s. sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6183

giorni online

519372

utenti