Caricamento...

Lisozima

Definizione della parola Lisozima

Ultimi cercati: Peperonata - Rastrellata - Business class - Superalimentazione - Scaricabarili

Definizione di Lisozima

Lisozima

[li-so-zì-ma] s.m. ( pl. -mi) [li-so-zì-ma] s.m. ( pl. -mi)
biol. Enzima che agisce come antibatterico, presente in parecchi tessuti e in liquidi organici come la saliva e le lacrime a. 1948
813     0

Altri termini

Inespugnabilità

Impossibilità di conquistare un obiettivo militare o di avere la meglio sulla volontà altrui: i. di una fortezza...
Definizione completa

Eteronomo

1 filos. Che presenta eteronomia...
Definizione completa

Portamonete

Piccolo contenitore tascabile o da borsetta, con uno o più scomparti, per monete e banconote di piccolo taglio SIN borsellino...
Definizione completa

Malato

Agg. 1 Di persona o animale, che sta male di salute, che è affetto da una malattia SIN ammalato: un...
Definizione completa

Nocciola

S.f. Il frutto e il seme dell'albero del nocciolo...
Definizione completa

Sveltire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più rapido e veloce: s. le pratiche...
Definizione completa

Malnato

1 ant. Nato da stirpe modesta 2 Nato sotto cattivi auspici SIN maledetto 3 fig. Riprovevole: un m. desiderio 4...
Definizione completa

Corposo

Consistente, sostanzioso: il libro ha una dimensione c....
Definizione completa

Ecto-

Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “fuori”, “esterno” (ectoplasma)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6153

giorni online

516852

utenti