Caricamento...

Lisozima

Definizione della parola Lisozima

Ultimi cercati: Calcio-mercato - Condiscendente - Pavana - Potatura - Svinatura

Definizione di Lisozima

Lisozima

[li-so-zì-ma] s.m. ( pl. -mi) [li-so-zì-ma] s.m. ( pl. -mi)
biol. Enzima che agisce come antibatterico, presente in parecchi tessuti e in liquidi organici come la saliva e le lacrime a. 1948
778     0

Altri termini

Coppellazione

Metall. Fusione di piombo argentifero in una coppella, al fine di separare l'argento puro dal piombo a. 1847...
Definizione completa

Imbiancatura

1 Coloritura a tinta unita (p.e. bianco di calce) data sui muri sopra l'intonaco 2 Candeggio di tessuti sec...
Definizione completa

Brago

1 Fango, mota, melma 2 fig. Stato di abiezione: vivere nel b. sec. XIV...
Definizione completa

Peregrinazione

Spostamento continuo da un luogo all'altro SIN vagabondaggio sec. XIV...
Definizione completa

Infuori

Fuori, spec. nella loc. all'i., verso l'esterno loc. prep. all'i. di, tranne, eccetto In funzione di agg. inv., sporgente: denti...
Definizione completa

Zizzagare

Vedi zigzagare...
Definizione completa

Rituale

Agg. 1 Proprio del rito, conforme al rito: formula r. 2 estens. Consueto, solito: auguri r. s.m. 1 Insieme...
Definizione completa

Pullover

Maglia di lana o di cotone, generalmente con maniche, con scollatura a V o a giro collo SIN maglione, golfdim...
Definizione completa

Graffiatura

Segno di un graffio su una superficie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6093

giorni online

511812

utenti