Caricamento...

Lirismo

Definizione della parola Lirismo

Ultimi cercati: Barboncino - Occitanico - Riappropriazione - Lacunosità - Descrittivo

Definizione di Lirismo

Lirismo

[li-rì-smo] s.m. [li-rì-smo] s.m.
Manifestazione della soggettività del poeta o dell'artista, con prevalenza degli aspetti emotivi e sentimentali su quelli razionali: il l. di una poesia, di una musica a. 1866
530     0

Altri termini

Ilio

Anat. Ileo, una delle parti ossee che costituiscono il bacino sec. XIV...
Definizione completa

Cenobio

Monastero di cenobiti sec. XIV...
Definizione completa

Masochismo

1 In sessuologia, tendenza perversa in base alla quale chi ne è affetto prova piacere erotico nell'essere maltrattato, umiliato, colpito...
Definizione completa

Beeper

Strumento di segnalazione acustica, spesso dato al personale di grandi aziende e ospedali per consentirne la reperibilità SIN cicalino a...
Definizione completa

Intervallo

1 Spazio o tempo che si frappone tra cose, eventi o momenti diversi: i. tra i tempi di un film...
Definizione completa

Consacrazione

1 Attribuzione del carattere sacro a qlco.: la c. di una chiesa 2 lit. Trasformazione liturgica del pane e...
Definizione completa

Indeterminativo

Che non individua precisamente l'oggetto gramm. articolo i. (o indeterminato), quello che si premette al nome quando la cosa designata...
Definizione completa

Cubo

1 geom. Prisma avente per facce sei quadrati uguali 2 estens. Oggetto di qualsiasi dimensioni che abbia la forma di...
Definizione completa

Venuto

Chi arriva in un luogo: accogliere i nuovi v. fig. il primo v., una persona del tutto sconosciuta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti