Caricamento...

Lirismo

Definizione della parola Lirismo

Ultimi cercati: Escrezione - Conciliazione - DNA - Fetale - Flusso

Definizione di Lirismo

Lirismo

[li-rì-smo] s.m. [li-rì-smo] s.m.
Manifestazione della soggettività del poeta o dell'artista, con prevalenza degli aspetti emotivi e sentimentali su quelli razionali: il l. di una poesia, di una musica a. 1866
501     0

Altri termini

Populazionismo

Vedi popolazionismo...
Definizione completa

Legge

1 Norma o insieme di norme che regolano il comportamento etico e sociale degli uomini: seguire, infrangere la l. l...
Definizione completa

Gigione

1 Nel linguaggio teatrale, attore che tende a strafare, a esagerare nella recitazione 2 estens. Persona vanitosa che vuole primeggiare...
Definizione completa

Serto

Corona, ghirlanda: s. di fiori sec. XIV...
Definizione completa

Emotività

Tendenza a emozionarsi, a commuoversi SIN impressionabilità a. 1905...
Definizione completa

Cucinare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Preparare e cuocere una vivanda: c. la carne, c. un articolo, nel gergo giornalistico, preparare uno...
Definizione completa

Colabrodo

Arnese di cucina, usato per filtrare brodo, sugo ecc. fig. ridurre qlco., qlcu. (come) un c., bucarlo in più punti...
Definizione completa

Vocio

Rumore persistente, confusione di voci e grida a. 1879...
Definizione completa

Salvaguardare

Tutelare, difendere qlcu. o i suoi diritti materiali o morali: s. la salute dei cittadini sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti