Caricamento...

Lirica

Definizione della parola Lirica

Ultimi cercati: Mortasatrice - -plasto - Salsiccia - Sesto 1 - Verzellino

Definizione di Lirica

Lirica

Produzione di genere lirico di una letteratura, di un'epoca o di un autore: la l. inglese, dannunziana
1 Nell'antica Grecia, poesia recitata con l'accompagnamento della lira 2 Genere poetico caratterizzato dall'espressione della soggettività del poeta
856     0

Altri termini

Defilato

Che si trova in una posizione appartata, lontana dal centro dell'attività o dell'attenzione: ultimamente ha tenuto un atteggiamento d. a...
Definizione completa

Orzata 1

Bevanda fatta con mandorle tritate finissime, zucchero e acqua sec. XIV...
Definizione completa

Conio

1 Stampo d'acciaio usato per la coniatura di monete o medaglie SIN punzone figg. essere dello stesso c., dello stesso...
Definizione completa

Amalgamare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 chim. Unire un metallo con il mercurio...
Definizione completa

Agronomo

Specialista dello studio e delle tecniche di coltivazione del terreno a. 1819...
Definizione completa

Partitario

Registro su cui sono annotate singolarmente e analiticamente le operazioni finanziarie e commerciali di un'azienda a. 1853...
Definizione completa

Deturpare

1 Sfigurare, rovinare qlcu. o qlco....
Definizione completa

Fango

1 Terra o polvere mista ad acqua e ridotta a poltiglia SIN melma 2 fig. Bassezza morale, infamia, abiezione coprire...
Definizione completa

Idolatra

1 Chi adora gli idoli 2 fig. Chi ha per persone o cose una specie di venerazione, di attaccamento fanatico:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti