Caricamento...

Lipotimia

Definizione della parola Lipotimia

Ultimi cercati: Canniccio - Cri cri - Farragine - Scarico 2 - Terrone

Definizione di Lipotimia

Lipotimia

[li-po-ti-mì-a] s.f. [li-po-ti-mì-a] s.f.
med. Mancamento improvviso determinato da un insufficiente afflusso di sangue al cervello, senza perdita completa della coscienza sec. XVI
561     0

Altri termini

Ugola

Anat. Piccola formazione carnosa a cono che pende dalla parte mediana del palato: se sbadigli così ti vedo l'u....
Definizione completa

Legittimismo

Orientamento politico che sostiene la legittimità della monarchia attribuendole un'origine divina...
Definizione completa

Mura

Mar. Ognuna delle funi che tengono tese verso prora e sopravvento le vele quadre a. 1877...
Definizione completa

Intossicare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Avvelenare qlcu. con sostanze tossiche: la fuga di gas intossicò l'intera famiglia 2 fig. Corrompere moralmente...
Definizione completa

Cuneo

1 Prisma, la cui sezione è un triangolo isoscele, in legno o metallo, che infilato di punta in una fenditura...
Definizione completa

Grascia

1 Nel Medioevo, vettovaglie, soprattutto cereali...
Definizione completa

Bronco

Anat. Denominazione dei due tronchi che, biforcandosi dalla trachea e ramificandosi, portano l'aria inspirata ai polmoni sec. XVI...
Definizione completa

Vello

Mantello di lana degli ovini: il v. delle pecore...
Definizione completa

Anfiosso

Zool. Piccolo animale privo di vera testa, con corpo da pesce, provvisto di corda dorsale, trasparente e molle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti